Calcio serie C, beffa Renate: Giana ai playoff nazionali all’ultimo secondo

Il Renate sbaglia un rigore e poi viene punito da un pallonetto degli ospiti che hanno sfruttato un errore del portiere Nobile
Michele Calì esulta dopo aver sbloccato il punteggio
Michele Calì esulta dopo aver sbloccato il punteggio

All’ultimo secondo la Giana ha agguantato la prima qualificazione alla fase nazionale dei playoff della sua storia con una prodezza di Tirelli che ha insaccato con un pallonetto dal limite dell’area sfruttando un errato disimpegno del portiere Nobile.

Poco prima il Renate ha fallito con Plescia sul dischetto il colpo del KO: ipnotizzato da Mangiapoco: l’esperto attaccante nerazzurro con il suo clamoroso errore ha di fatto aperto la strada al veemente finale degli ospiti e dall’altra ha creato scompiglio proprio nella fila della squadra nerazzurra che aveva a portata di mano il quarto passaggio alla fase nazionale dei playoff.

Calcio serie C, il Renate sblocca con Calì poi fallisce un rigore

Il Renate infatti al 12’ ha sbloccato il punteggio con Michele Calì ma agli ospiti sono bastati 13’ per pareggiare con Nichetti con una staffilata da fuori area imparabile, alla sinistra di Nobili. Nel secondo tempo la fatica si è fatta sentire, i ritmi di gioco piano, piano sono diminuiti di intensità: la Giana ha cercato con insistenza di recuperare il risultato, il Renate invece di conservare il pareggio che lo avrebbe promosso alla fase nazionale playoff.

Quando il match sembrava ormai avviato alla fase finale è successo di tutto quasi al 90’ l’arbitro dopo aver ritenuto irregolare un intervento del portiere Mangiapoco su un attaccante del Renate ha concesso un calcio di rigore ai padroni di casa ma ha dovuto attendere il parere degli addetti al VAR. Una volta ratificato la concessione del calcio di rigore la tensione in campo (ma anche sugli spalti) è salita alle stelle creando disagi nelle fila del Renate come lo testimoniano gli errori di Plescia e di Nobile.

RENATE – GIANA 1-2

MARCATORI Calì (R) al 12’, Nichetti (G) al 25’ p.t.; Tirelli (G) al 51’ s.t.

RENATE (3-4-2-1)

Nobile 5,5; Spedalieri 6, Auriletto 5,5, Gardoni 6; Mastromonaco 5,5 (dal 15’ s.t. Eleuteri 5,5), Vassallo 6 (dal 1’ s.t. Plescia 5), Esposito 5,5 (dal 24’ s.t. Bonetti 6), Ghezzi 6 (dal 40’ s.t. Riviera s.v.); Delcarro 6,5, Calì 7; Kolaj 6 (dal 24’ s.t. Bocalon 5,5). A disposizione Ombra, Bartoccioni, Anghileri, Marchetti, Siega, Satriano, Mazzaroppi, Ziu, De Leo. All. Foschi 5,5

GIANA (3-4-3)  

Mangiapoco 6; Alborghetti 6, Ferri 6,5 (dal 29’ s.t. Pinto 6), Scaringi 6 (dal 29’ s.t. Lamesta 6); Caferri 6 (dal 45’ s.t. Avinci s.v.), Nichetti 7, Marotta 6 (dal 45’ s.t. Piazza s.v.), De Maria 6; Capelli 6 (dal 16’ s.t. Pala 6), Stuckler 5,5, Tirelli 7,5. A disposizione Pirola, Buzzi, Colombara, Ballabio, Ledonne, Bassanini, Renda. All. Chiappella 6,5

ARBITRO Ramondino di Palermo 6,5      

NOTE paganti 370, incasso non comunicato. Ammoniti Vassallo, Gardoni, Auriletto, Nobile, Mangiapoco, Tirelli. Angoli 2-11

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).