Calcio: Borgosesia, Scanzorosciate e Tritium per gli esordi in D di Folgore Caratese, Seregno e Vis Nova Giussano

Due esordi casalinghi ed uno in trasferta per le squadre brianzole impegnate nel campionato di serie D che partirà ufficialmente il prossimo 27 settembre. Calendari sulla pagina di Facebook della Lega Nazionale Dilettanti.
Seregno - Il Seregno in azione in una recente amichevole contro la sua Under 19
Seregno – Il Seregno in azione in una recente amichevole contro la sua Under 19 Paolo Colzani

Due esordi casalinghi ed uno in trasferta per le squadre brianzole impegnate nel campionato di serie D. Nel girone A, la Folgore Caratese debutterà tra le mura amiche domenica 27 settembre, alle 15, affrontando il Borgosesia.

Nel girone B, invece, il Seregno è atteso dal battesimo allo stadio Ferruccio contro lo Scanzorosciate, compagine che lo scorso anno fu una delle maggiori sorprese del raggruppamento, che ha perso in estate il bomber Francesco Giangaspero, passato alla Real Calepina, ma ha ritrovato un altro ex, il centrocampista Luca Di Lauri.

La neopromossa Vis Nova Giussano se la vedrà invece in trasferta nella prima giornata del torneo con la Tritium, compagine di Trezzo sull’Adda, forte di alcuni atleti molto conosciuti dalle parti della Brianza, come gli ex seregnesi Mattia Lacchini, Andrea Gritti ed Adriano Marzeglia.

Tre sono le soste previste (il 27 dicembre, il 3 gennaio ed il 14 marzo), mentre i turni infrasettimanali che vedranno impegnati tutti i gironi sono quattro (il 2 dicembre, il 23 dicembre, il 6 gennaio e l’1 aprile). Il girone A, che è composto da venti formazioni contro le diciotto del girone B, scenderà in campo anche il 7 ottobre, il 4 novembre, il 27 gennaio ed il 24 febbraio. I calendari nella loro interezza sono consultabili sulla pagina di Facebook della Lega Nazionale Dilettanti.

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.