Basket, Meda premia la sua pluricampionessa Raffaella Masciadri

Benemerenza civica per la cestista, la consegna venerdì 10 dicembre durate una cerimonia nell’aula consiliare. Classe 1980, Masciadri ha iniziato a giocare a basket all’età di 12 anni, a Lissone.
Raffaella Masciadri
Raffaella Masciadri

Raffaella Masciadri, già pluricampionessa del basket femminile, venerdì 10 dicembre riceverà la benemerenza civica nel corso di una manifestazione (è prevista alle 18,30) che si terrà a Meda nella sala del consiglio comunale.

Raffaella è nata a Como il 30 settembre 1980 e ha vissuto a Meda con i genitori (suo papà, Luigi, ha prestato servizio nella locale polizia municipale e, tra l’altro, ha giocato a livello amatoriale nell’Audace Meda Basket) per poi trasferirsi a Schio.

Raffaella (a Meda dopo le elementari ha frequentato la media Antona Traversi, quindi il liceo linguistico Candia a Seregno e l’Insubria di Como dove si è laureata e persino un corso serale alla Paci di Seregno dove si è diplomata in Ragioneria) ha iniziato a giocare a basket all’età di 12 anni, dapprima a Lissone quindi con la Sireg di Alzate Brianza per poi passare alla Comense e successivamente al Famila Schio. Il suo palmares è ricco di trofei e di medaglie conquistati con la maglia nerostellata lariana, con il Famila Schio e con la Nazionale femminile italiana (193 presenze in azzurro).

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).