A Lipsia, in Germania, nella squadra azzurra che ha conquistato il bronzo nei Campionati Europei di artistica c’era Yumin Abbadini, ginnasta in “comproprietà” tra Pro Carate e Aeronautica Militare. Con lui sono stati utilizzati, sui vari attrezzi, Nicola Bartolini, Lorenzo Minh Casali, Edoardo De Rosa e Mario Macchiati. Nella finale la vittoria è andata alla Gran Bretagna seguita dalla Germania e appunto dall’Italia.
Artistica, Europei: quarta medaglia continentale dal 2022
Ma il terzo posto ottenuto in una rassegna continentale assume un significato particolare per Abbadini: per il ginnasta, classe 2001, si tratta infatti della quarta medaglia vinta in Campionati europei. La prestigiosa serie di Yumin, è stata inaugurata a Monaco di Baviera nel 2022 dove ha ottenuto l’argento nel concorso a squadre, è proseguita ad Antalia dove ha vinto la medaglia d’oro, la prima nella storia della nazionale italiana quindi nella rassegna svoltasi in Italia alla Fiera di Rimini nel 2024, al bronzo quindi in Italia ha aggiunto il settimo posto nella finale alla sbarra. Infine in questa edizione in Germania al bronzo di squadra ha aggiunto il 12° posto nella finale del concorso individuale all-around ed il sesto in quella al cavallo con maniglie.
Artistica, Europei: nello staff i tecnici Busnari e Quarto
Le formazioni dell’Italia in queste edizioni degli Europei sono cambiate però il risultato è rimasto pressoché invariato. Tra l’altro gli unici ginnasti ad essere sempre presenti sul podio nelle quattro edizioni (dal 2022 ad oggi) sono stati Lorenzo Minh Casali e Yumin Abbadini. Tutti gli altri sono entrati in rotazione, su una panchina lunga che ha consentito ai tecnici di turno – tra loro Alberto Busnari e Paolo Quarto apprezzati per i risultati ottenuto in vari concorsi alla guida tecnica di Pro Carate e Sampietrina Seveso – di fare le scelte più giuste al momento giusto. E questa crescita è frutto del lavoro straordinario e capillare che diverse società della Brianza stanno portando avanti da tempo con determinazioni e professionalità.