Zecchiniadi, tremila spettatoriper settecento piccoli pattinatori

Tremila spettatori al Palaiper. Successo di pubblico alle Zecchiniadi, gara sui pattini organizzata dal'Astro Skating monzese, cui hanno partecipato sedici società, per un totale di 700 pattinatori. A tema il mondo della Formula Uno, sulle musiche dello Zecchino d'oro.
Zecchiniadi, tremila spettatoriper settecento piccoli pattinatori

Monza – Quasi tremila spettatori sugli spalti e settecento piccoli atleti, in rappresentanza di sedici società, in pista. Domenica scorsa al Palaiper di Monza sono andate in scena le Zecchiniadi, il gioco-spettacolo sui pattini a rotelle ideato da Cino Tortorella, Lidia Basso, Luisa Biella e realizzato dalla società sportiva monzese Astro Skating.

I pattinatori, tutti under 12, si sono esibiti su pattini tradizionali ed in linea su musiche delle Zecchino d’Oro e del mondo dei bambini ispirandosi, però, alle scuderie di Formula Uno. Le atlete dei gruppi Senior, Junior e Sincronette dell’Astro Skating hanno dato il via all’evento con una brillante coreografia sulle note del “Rombo dei motori”.

Alla gara gli atleti sono stati suddivisi in tre gruppi: Formula 1, Formula 2 e Formula 3.
Queste le classifiche: il Pattinaggio Endas di Cervia si è aggiudicato il premio Formula 1 con “Il rock di Capitan Uncino”. Alle sue spalle lo Skating Club Sedico e la Polisportiva Giovanni XXIII di Seregno. Il premio Formula 2 è andato all’Astro Skating che si è esibito sulle note di “Lettera a Pinocchio”. Al secondo posto il gruppo San Giorgio di Nogaro e Le Corti di Treviolo.

A vincere il premio Formula 3 è stata la società Vitasana davanti al Gioco e Sport Roller Skates di Ciriè e l’Astro Skating. La società monzese con il gruppo Astrozecchino si è aggiudicata il premio Formula Oro riservato alla squadra che ha avuto i migliori risultati dell’anno. L’Astrozecchino, infatti, ha vinto a gennaio il Trofeo Mariele Ventre a Bologna. Ha deliziato con la sua proverbiale eleganza il pluricampione del mondo Roberto Riva.

Presentatori della manifestazione Guido Mandreoli e Chiara Tortorella. A far da dolce sottofondo musicale il coro voci bianche di Agrate Brianza diretto da Rocco Reitano che ha offerto tre esecuzioni di canzoni dello Zecchino d’oro. Lo spettacolo ha avuto una finalità solidale. I proventi sono stati devoluti al Fiore della solidarietà dell’Antoniano di Bologna e al Centro Mamma Rita di Monza. Spettacolare la parata finale di tutti gli atleti. Un bellissimo colpo d’occhio sulla pista del Palaiper gremita dai bambini in divisa con i loro allenatori.
Annamaria Colombo