Volley, Monza batte la DinamoLa finale di Cev si decide a Mosca

Un muro vincente per chiudere una battaglia di oltre due ore. L'Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza ha vinto la gara di andata della semifinale di Coppa Cev, superando al PalaIper la Dinamo Mosca. La gara decisiva per la finale si gioca domenica in Russia.
Volley, Monza batte la DinamoLa finale di Cev si decide a Mosca

Monza – Un muro vincente di Luciano De Cecco, dopo una battaglia di due ore e tredici minuti, ha regalato all’Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza il successo nella semifinale di andata della Coppa Cev, che mercoledì l’ha opposta al Pala Iper alla Dinamo Mosca. L’affermazione è maturata al tie break, in coda a un confronto equilibrato, che comunque i brianzoli hanno interpretato meglio dei loro dirimpettai. Decisivo per i padroni di casa, non sempre precisi in ricezione, è stato l’apporto delle loro bocche di fuoco: Facundo Conte ha messo a terra ventitre palloni, estraendo dal cilindro alcuni numeri di alta scuola nei momenti topici della contesa, mentre Milos Nikic e Mauro Gavotto si sono fermati a quota diciassette.
Da annotare è anche il rientro sul terreno di gioco di Konstantin Shumov, visibilmente penalizzato però dalla fasciatura all’anulare della mano destra, operato un mese fa dopo una fastidiosa frattura.

Ora la strada per la formazione arancioblù è tutt’alto che in discesa: la qualificazione si deciderà infatti domenica 18 marzo, nella capitale russa, dove alle 15 ora italiana è previsto il retour match. Marco Molteni e compagni dovranno obbligatoriamente vincere, con qualsiasi punteggio, per evitare la fastidiosa appendice del golden set, un tie break di spareggio che, nel caso di un exploit dei moscoviti, metterà in palio il pass per la finale.

«Sbaglia chi dice che questa Dinamo Mosca non è più quella di una volta – ha commentato al termine il tecnico dell’Acqua Paradiso Emanuele Zanini – Stiamo parlando d’altronde di una delle semifinaliste del campionato russo: semmai, di diverso rispetto al passato c’è che oggi il loro torneo allinea più formazioni competitive».
Nel merito di ciò che aspetta ora i suoi, l’allenatore virgiliano è stato esplicito: «Troveremo un ambiente differente da quello cui siamo abituati, con un clima molto freddo sia al di fuori che all’interno del palazzetto. Dovremo essere bravi ad adattarci, ma abbiamo l’esperienza per poterlo fare. Le partite, poi, spesso dipendono da particolari».

Convinto è parso il capitano Marco Molteni: «Il successo di oggi non ci procura rimpianti per il campionato, dove anzi abbiamo ancora tutte le strade aperte. Adesso pensiamo alla coppa e cercheremo di ripeterci a Mosca».
Nell’altra semifinale, i polacchi dell’Asseco Resovia Rzeszow hanno sconfitto in casa 3-0 gli sloveni del Volley Lubiana (28-26, 25-8, 25-17).
P. Col.

Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza-Dinamo Mosca 3-2
Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza:
Rossini, Zhukouski, Conte 23, Nikic 17, Forni 9, Molteni, Buti 9, Rooney 1, De Cecco 4, Gavotto 17, Shumov, Roumeliotis. All.: Zanini
Dinamo Mosca: Stepanyan, Lee 12, Grankin 1, Pavlov 21, Bragin, Kharitonov, Kalinin 10, Veres 22, Shcherbinin 10, Kruglov 9, Bezrukov 1, Shchadilov. All.: Cherednik
Arbitri: Kriescher (Belgio) e Papageorgiou (Grecia)
Parziali: 23-25, 25-21, 25-22, 18-25, 15-12