Monza – Da alcune stagioni, nel periodo natalizio il teatro Manzoni dedica ai bambini e alle loro famiglie uno spettacolo. Quest’anno è la volta de “Il mio amico sa volare”. E’ una produzione della Filarmonica Clown che si ispira al romanzo “Skellig” di David Almond, pubblicato in Italia da Salani. Valerio Bongiorno, Marta Marangoni e Piero Lenardon, anche autori della drammaturgia, recitano a stretto contatto con la baby platea nel foyer ammezzato. Al centro della vicenda la storia di uno strano e inaspettato incontro.
Alex racconta di quando era bambino e di un momento difficile che ha vissuto. Un trasloco faticoso lo aveva portato lontano dagli amici e dai luoghi a lui familiari. Il babbo aveva poco lavoro. E poi c’era una sorellina arrivata da poco. In questo momento così confuso scopre, nascosto nella vecchia baracca di fianco alla casa, un misterioso e bizzarro personaggio: Kabel. Sono previste in tutto sette repliche: il 10, il 13, il 20, il 21, il 23, il 27 e il 30 dicembre, con inizio alle 16.30 (tranne il 21 alle ore 16). Il biglietto d’ingresso costa 5 euro. Parte del ricavato della vendita dei biglietti andrà a favore di Telethon, per il finanziamento della ricerca scientifica sulle malattie genetiche. Informazioni e prenotazioni allo 039-386.500.
Al Triante
“Il cuscino d’oro” è uno spettacolo teatrale che parla della riscoperta dei propri desideri più intimi desideri, quelli che brillano come stelle. Disegna un viaggio nel quale il nostro mondo di oggi, pieno di distrazioni, di stimoli strampalati, di proposte a volte inutili, rischia di perdere la strada che conduce alla gioia autentica, quella che realmente ci fa stare bene.
Va in scena al teatro Triante domenica 12 dicembre alle 16.30 ed è un fuori programma della rassegna “…e un sacco di gente soprattutto bambini”. Sul palco di via Duca d’Aosta Mirko Rizzi, anche autore del testo. Firma la regia Silvano Antonelli. Pensato per i bambini dai tre ai sette anni, è stato prodotto col finanziamento della Regione Lombardia nell’ambito del progetto “Next 2009-Laboratorio idee oltre il palcoscenico”. Il biglietto d’ingresso costa 3 euro. Informazioni allo 039-463070. (m.p.)