Seregno: tanta gente in Consiglioper la passerella di via Solferino

Seregno: tanta gente in Consiglioper la passerella di via Solferino

Seregno – Il consiglio comunale di Seregno sarà chiamato nel giro di un paio di settimane ad esprimersi sul progetto per la realizzazione di una nuova passerella ciclopedonale tra le vie Solferino e Magenta, laddove fino a due anni fa esisteva un passaggio a livello ferroviario ed oggi è stato costruito un sottopasso sempre ciclopedonale, peraltro ancora inspiegabilmente non utilizzabile. Questo ammesso che nel frattempo sia arrivato l’indispensabile visto di fattibilità da parte delle Ferrovie dello Stato.
È questo il dato saliente uscito dalla seduta di ieri sera dell’assise, caratterizzata dalla presenza in aula di una folta delegazione di residenti nel quartiere Sant’Ambrogio, i più penalizzati dalla soppressione del passaggio a livello. In un dibattito vivace, in cui gli è stato rimproverato di aver vestito nel pomeriggio i panni del solitario Masaniello, senza coinvolgere i consiglieri nella plateale protesta inscenata per la mancata apertura del sottopasso, il sindaco Giacinto Mariani ha bocciato la proposta di una discussione immediata dell’ordine del giorno presentato da Mauro Ballabio del Partito Democratico, finalizzato all’inserimento della passerella nel piano triennale delle opere pubbliche in fase di elaborazione, chiedendo un paio di settimane di tempo per verificare in primis la disponibilità delle Ferrovie dello Stato a procedere e per sottoporre eventualmente all’attenzione del parlamentino locale una documentazione più articolata, con tanto di cifre, sperando poi in una votazione unanime della necessaria variazione di bilancio.
Mariani ha inoltre garantito la partecipazione al bando regionale in scadenza a metà mese, per ottenere il confinanziamento del sovrappasso carrabile tra le vie Bottego e Mameli, indispensabile per prevenire problemi ulteriori nel caso di una chiusura anche del passaggio a livello tra le vie Bottego e Sabatelli, ed un più stretto rapporto con il Comitato Solferino, che da oggi metterà al corrente di tutti i passaggi effettuati in proposito.
La settimana prossima, poi, il sindaco sarà a Roma, dove incontrerà il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti Roberto Castelli, cui domanderà di sollecitare alle Ferrovie dello Stato la risoluzione degli impedimenti che stanno rinviando sine die l’apertura del sottopasso. P.Col.