Seregno: dom Giorgio Picassoprofessore emerito della Cattolica

Seregno: dom Giorgio Picassoprofessore emerito della Cattolica

Seregno – Dom Giorgio Picasso, 77 anni, monaco benedettino olivetano dell’abbazia san Benedetto di Seregno, è stato insignito nella nomina di “professore emerito”. Il titolo gli è stato conferito dal ministero dell’Università e delle ricerca scientifica e l’attestato firmato dal ministro Maria Stella Gelmini gli è stato consegnato nelle scorse settimane nell’aula magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di  Milano, dal magnifico rettore professore Lorenzo Ornaghi, nel corso di una breve ma significativa cerimonia, durante la quale il preside della facoltà di lettere e filosofia, professor Luigi Franco Pizzolato, ha tracciato un profilo del professor Picasso , studioso di fama internazionale e preside delle facoltà di lettere e filosofia per tre mandati consecutivi, 11 anni.
Nel 1969-70 diventava docente di storia medioevale alla Cattolica fino a ricoprire la carica di professore ordinario. Nel 1986 diventava titolare della cattedra di storia della chiesa nella facoltà di lettere e filosofia mentre nel 1995 veniva eletto all’unanimità preside di facoltà. Nel 1997 Papa Giovanni Paolo II lo nominava componente del “Pontificio comitato di scienze storiche” e nel 2002 il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, gli consegnava la medaglia d’oro dei “benemerito dela cultura”.
Dom Giorgio Picasso risiede a Seregno da 53 anni e il 10 ottobre 2006 il sindaco Giacinto Mariani lo ha insignito della cittadinanza onoraria. Per Seregno ha coordinato e diretto la seconda edizione della “Storia di Seregno”.
In Cattolica con dom Picasso hanno ricevuto il titolo di “emerito” anche due professori già presidi di facoltà: Alberto Cova, della facoltà di economia e commercio e Sergio Cicada della facoltà di lingue straniere.
Il professore Cosimo Damiano Fonseca, dell’Accademia dei Lincei, ha espresso la sua soddisfazione per una nomina ben meritata che illustra il corpo docente dell’Università Cattolica, del quale Picasso ha fatto parte dal ’68 al 21 ottobre 2007, quando è stato collocato in quiescenza.
Paolo Volonterio