Monza – La rassegna delle compagnie monzesi, in corso al teatro San Carlo di via Volturno, è arrivata al suo quinto appuntamento. Da non perdere assolutamente l’incontro con la Compagnia stabile monzese, storico gruppo fondato e diretto da Silvio Manini. Il quale presenta sabato 11 dicembre un suo testo dal titolo “Fermata soppressa”. C’è un’idea di fondo sottesa alla trama: se è vero che l’uomo ha mille modi per esprimere la propria esistenza, siamo sicuri che la sua scelta sia libera? Non ci sono forse sulla sua strada una serie infinita di ostacoli, resistenze e imposizioni? La vicenda mette al centro tre personaggi che rappresentano differenti generazioni e diversi modi di vedere la politica, il sesso, l’economia, l’attualità, la cultura e lo sport. Sono Mario (lo stesso Manini), ex operaio di una fabbrica di giocattoli; Carlo (Massimo Colomba), ex menager da poco in pensione, e Lucia (Federica Tassini), una ragazza dal lavoro precario.
Li troviamo prima alla fermata di un autobus, poi alla ricerca di un alloggio, quindi a dividere lo stesso appartamento per necessità economiche. Con tutte le difficoltà di gestione della casa e di carattere che la convivenza comporta. Il gioco teatrale non insiste su particolari colpi di scena. Il punto di forza è il confronto di idee e delle diverse modalità di vivere. “Nella realizzazione del lavoro abbiamo cercato un modo grottesco per presentare questi fatti – precisa Silvio Manini – con la speranza o l’illusione che oltre alle risate nasca negli spettatori un certo interesse che lo porterà un giorno, di fronte agli orari delle partenze di un autobus, ad alzare gli occhi”. Nello spettacolo, che inizia alle 21, è impegnato anche Ivan Guerrato. Musiche e luci a cura di Stefano Colombo. Biglietti d’ingresso a 10 euro. Informazioni allo 039-743134.
M.P.