Monza, l’Enpa contro il circo«Mail in Comune per gli animali»

Tre settimane con il circo in viale Stucchi. Il sindaco di Monza assegna l'area dell'ex fiera, ma l'Enpa non ci sta. In arrivo infatti c'è il Circo Martini-Orfei, recentemente alla ribalta delle cronache per la vicenda del cucciolo di giraffa fuggito dalla gabbia e morto dopo essere stato sedato.
Monza, circo in arrivo e polemiche«Il Comune deve ancora decidere»

Monza – Tre settimane con il circo in viale Stucchi. Il sindaco di Monza assegna l’area dell’ex fiera, ma l’Enpa non ci sta. In arrivo infatti c’è il Circo Martini-Orfei, recentemente alla ribalta delle cronache per la vicenda del cucciolo di giraffa fuggito dalla gabbia e morto dopo essere stato sedato. L’Ente nazionale per protezione animali ha avviato una iniziativa di protesta in cui invita a opporsi all’arrivo del circo scrivendo in Comune.
«Il Comune di Monza ha dato il permesso al Circo Martini di attendare in viale Stucchi a Monza, area ex fiera, nel periodo tra il 26 ottobre e il 19 novembre – ha fatto sapere l’ente – Il Circo Martini è da poco uscito sulle pagine della cronaca per la vicenda del cucciolo di giraffa scappato dal circo e poi ucciso dopo che ha fatto un pericolosissimo slalom tra le macchine per strada a Imola. Credo che questa scena abbia lasciato tutti con dispiacere e rabbia. E non solo le associazioni animalisti: l’episodio ha riportato all’attenzione della pubblica opinione il tema dello sfruttamento degli animali negli spettacoli circensi».

E poi l’appello: «Vi chiediamo di scrivere al sindaco di Monza Roberto Scanagatti e all’assessore con delega ai diritti degli animali a Monza Francesca Dell’Aquila oltre che all’Ufficio per i diritti degli Animale del Comune di Monza affinchè venga fatta un’ordinanza che vieti l’uso di animali esotici al sopracitato circo. Noi vi invitiamo a non portare i vostri bambini e a spiegarlo ai negozi che affiggono la locandina. Grazie a tutti se vorrete collaborare senza essere scortesi: siamo tutti dalla parte degli animali».