Monza, i bikers sfidano la gravitàBmx da urlo all’ex macello

Monza, i bikers sfidano la gravitàBmx da urlo all’ex macello

Monza – Una festa per tutti i giovani riders brianzoli. Il campionato italiano Bike trial e il contest di bmx hanno attirato, sabato all’ex macello, centinaia di appassionati. Quarantacinque riders si sono preparati fin dalla mattina ad affrontare il percorso ad ostacoli realizzato a fianco dello skate park e hanno mostrato evoluzioni mozzafiato durante la gara del pomeriggio. Il bike trial è una disciplina in bicicletta che unisce tecnica, agilità e forza per superare le diverse asperità del percorso: tronchi, sassi, muretti e a altri ostacoli impervi. I giudici di gara hanno annotato le penalità quando un concorrente metteva i piedi a terra: anche i salti e i passaggi più delicati devono essere effettuati in equilibrio senza poggiare i piedi a terra. La gara è stata vinta da Pietro Fenaroli per la sezione giovanissimi e Francesco Polleri per la sezione master.

Grande successo ha riscosso anche il contest di bmx dove, a partire dal primo pomeriggio, gli 80 riders iscritti si sono riscaldati e hanno provato liberamente la pista in attesa della gara che si è conclusa con la vittoria di Davide Altobelli scelto dai giudici FrontOcean. In questa fase le bici hanno volato sulle rampe dell’ex macello, scatenando l’entusiasmo del pubblico alla vista dei tricks dei concorrenti. Il premio era rappresentato dall’entrata nel “Flow team” FrontOcean a fianco del nuovo acquisto Fabio D’Alessandro, oltre a premi in materiale del valore di 2mila euro. Calata la sera, i migliori rider del team di FrontOcean hanno mostrato le loro abilità in pista. I più importanti nomi della bmx erano presenti alla demo: Alessandro Froio, Fabio D’Alessandro, Michele Virdis, Simone Barraco, Stefan Lantschner, Thomas di Feo e Oscar Manzelli.

I giovani che hanno partecipato a questa manifestazione, anche soltanto in veste di spettatori sono rimasti piacevolmente colpiti dal tipo di iniziativa: «Sono davvero contento, era ora che anche a Monza e in Brianza si organizzassero iniziative di questo tipo – dichiara Marco Mandelli – in zona, infatti, non ce ne sono, bisogna andare per forza a Milano per partecipare a queste manifestazioni». L’associazione Two, che gestisce l’impianto sottolinea il successo della manifestazione: «Siamo molto soddisfatti e particolarmente entusiasti del successo della nuova struttura dello skatepark – dichiara Riccardo Tagliabue, presidente di Two e gestore del park – stiamo riscontrando una fortissima risposta da parte del pubblico giovane sia a livello di tesserati allo skatepark».
Andrea Trentini