Monza – Monza ha ballato per l’Africa. Dieci scuole di danza della città e del circondario (H-Demia e Associazione Spazio Danza di Monza, Scuola Isadora Duncan di Carate; Accademy danza e Events di Lissone; Mc Group Accademy di Mariano Comense, Studio Danza classica e moderna di Brugherio, Ng dance di Villasanta, Centro danza di Solaro e Body and soul di Meda) hanno dato vita domenica scorsa al teatro Manzoni ad uno spettacolo in favore dell’associazione Amico Senegal. L’iniziativa, patrocinata dall’assessorato alla cultura e diretta, sotto il profilo artistico, da Franca Larizza, ha riscosso il favore del pubblico. “Siamo soddisfatti per la risposta ricevuta-confermano gli esponenti di Amico Senegal, associazione sorta nel 2006 in città-Lo spettacolo è piaciuto e, malgrado il periodo di crisi, possiamo dire di aver contribuito al nostro progetto”. L’incasso della manifestazione sarà presto devoluto al programma“Dal sogno ai segni”che riguarda la costruzione di una scuola materna per i bambini del villaggio di Oussouye. “Si tratta di un progetto molto costoso-affermano gli organizzatori-ma estremamente utile perché la scuola materna è, molto spesso, l’unico luogo dove i bambini hanno l’opportunità di imparare il francese, lingua ufficiale in Senegal. Siamo molto grati all’assessore alla cultura, che concedendoci il suo patrocinio, ha dimostrato interesse e sensibilità”. L’associazione non si avvale di intermediari ma provvede direttamente al trasferimento dei fondi. Si fa carico, tra l’altro, delle spese scolastiche di più di trecento bambini e provvede allo stipendio di quattro donne che aiutano le suore in un reparto di maternità.