Monza – E’ stato salvato dai carabinieri della Compagnia cittadina e dai vigili del fuoco il monzese di 44 anni che nella tarda mattinata di oggi era stato segnalato da alcuni passanti annaspare nel Lambro. Al 112 erano giunte diverse telefonate, tutte dello stesso tenore: un uomo tentava di aggrapparsi ai rami della riva del fiume nel disperato tentativo di mettersi in salvo. Il quarantaquattrenne è stato letteralmente trascinato fuori dalle acque del fiume nella zona di via Valdossola, area raggiunta da carabinieri e vigili del fuoco a piedi, percorrendo la pista ciclabile che corre lungo il Lambro. Sono in corso gli accertamenti per accertare le cause dell’accaduto (un incidente o un gesto volontario): l’uomo si trova ora in osservazione all’ospedale san Gerardo per un principio di congelamento (32 gradi la temperatura corporea al momento del salvataggio). È stata raccolta anche la testimonianza di un uomo, un 33enne di Cologno Monzese, che nella zona di via Mentana aveva tentato di trattenere l’uomo in acqua, non riuscendovi per la eccessiva potenza della corrente. Decine di curiosi si sono assiepati sulla sponda del Lambro a guardare le concitate operazioni di salvataggio, “esplodendo” in un lungo applauso una volta che il poveretto è stato estratto dalle gelide acque del fiume.
A.Cr.
Monza, carabinieri e pompierisalvano uomo caduto nel Lambro
