L’incubo delle bollette da pagareGelsia spedisce 23mila solleciti

Sono già 23mila i solleciti inviati da Gelsia di Seregno alle utenze di venticinque comuni per i servizi di gas, luce e teleriscaldamento. E' stato così già raggiunto il volume dei solleciti di tutto il 2011.
L’incubo delle bollette da pagareGelsia spedisce 23mila solleciti

Seregno – Un incubo per migliaia di persone, le bollette da pagare. Solo Gelsia, la società pubblica di Seregno che in 25 comuni si occupa di gas, luce e teleriscaldamento, ha inoltrato alla fine di settembre 2012 22.937 solleciti ad altrettante utenze che non hanno rispettato i termini di pagamento. In tutto il 2011 erano stati 23.060 i solleciti inviati dalla medesima società. Una fotografra della realtà, quella che arriva da Seregno.
«Dai dati dell’ultimo triennio – spiega Paolo Cipriano, direttore generale di Gelsia – si evidenzia come la difficoltà economica generale si riflette sul nostro territorio. Sono aumentati tutti i dati relativi a morosità, reateizzazioni e solleciti di pagamento». Nel corso del 2012 la percentuali di chi non riesce a pagare rispetto alle fatture emesse è arrivata al 3,47% rispetto all’1,15% del 2011. Sono 7.758 le richieste di rateizzazione a settembre 2012, quasi un raddoppio rispetto alle 4.989 del 2010 mentre il valore medio delle fatture che non si riescono a onorare è di 926 euro.
Paolo Volonterio
(1. continua)