Incontro con Boris Pahor a Monza

Incontro con Boris Pahor a Monza

Monza – Boris Pahor, candidato nel 2007 al Premio Nobel per la Letteratura è l’ultimo protagonista degli incontri sul tema “Linee di confine” promosso dall’associazione culturale Novaluna giovedì 26 novembre, alle 21 presso il teatro Binario 7 di Monza. Pahor, classe 1913, è il decano della letteratura slovena,nasce e vive a Trieste. Testimone coraggioso dei crimini fascisti e voce vibrante di una minoranza linguistica perseguitata, dopo l’8 settembre si unisce alla Resistenza e finisce deportato in un lager. Racconta di questa terribile esperienza nel suo capolavoro”Necropoli” pubblicato nel 1967 per il quale è stato candidato al Nobel. Nel 1975, dopo la pubblicazione del libro “Edward Kocbeck:testimone della nostra epoca” ,nel quale denuncia il massacro di 12 mila prigionieri di guerra della milizia anti-comunista slovena, gli viene vietato l’ingresso in Jugoslavia e le sue opere vengono messe al bando. Ora vive a Trieste ed è il punto di riferimento della giovane generazione dei letterati sloveni. Le sue opere sono tradotte in tutte del lingue del mondo. Introduce l’ospite Alfredo Canavero, docente di storia contemporanea all’Università di Milano.
R.Red