Monza – Ormai ci siamo: Fiorenzo Magni ieri, martedì 7, ha compiuto novant’anni e la splendida mostra a lui dedicata è stata inaugurata a Monticello Brianza presso il Granaio di Villa Greppi. All’apertura di martedì pomeriggio sono stati tanti gli sportivi e gli appassionati che hanno festeggiato un campione di classe cristallina e di esemplare lucidità, un esempio per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo in bicicletta e per quanti ne hanno sentito solo narrare le gesta.
E attorno al grande Fiorenzo non c’era solo il Ciclismo, quello con la C maiuscola: c’era anche lo sport, la Brianza e Monza, terre di adozione cui Magni, come ci ha raccontato, deve tanto. Walter Bonatti e la montagna, ad esempio, costituiscono un legame ideale con Fiorenzo Magni e le scalate in bici: due grandi sportivi accomunati da passione e determinazione, due esempi per tutti. Ecco, la mostra “I novantanni del leone” non è solo una celebrazione, è anche un modo per conoscere il costume, la storia, la vita di gran parte del novecento attraverso fotografie, immagini, cimeli, ricordi. “La mostra più completa mai realizzata sul campione Fiorenzo Magni”, come recita l’invito, è l’omaggio a uno dei campioni più amati e popolari della storia del ciclismo: gli oggetti provengono dalla sua collezione personale e da quella di Antonio Penati, entusiasta cultore del ciclismo.
“Nei suoi novant’anni Magni si è dimostrato un grande lottatore” afferma Massimo Mottadelli, assessore allo sport del Comune di Monticello. “Oggi più che mai egli rappresenta la necessità nello sport e nella vita di sapersi confrontare sempre con le proprie forze e le proprie debolezze, Fiorenzo simboleggia l’uomo che ha amato lo sport con il cuore e con il coraggio di chi non ha paura di mettersi in gioco”. “La mostra e le testimonianze di questo grande uomo”, dichiara Luca Rigamonti, sindaco del Comune di Monticello Brianza “ci riportano ad un tempo in cui le vittorie al Giro d’Italia, al Tour de France erano il risultato di passione, sforzo, costanti allenamenti ed impegno. Fiorenzo Magni rappresenta il ciclismo degli eroi nell’Italia del dopoguerra. La manifestazione I Novantanni del Leone è l’occasione per far conosce a tutti, ma soprattutto ai più giovani questo testimone di coraggio e fatica, esempio di vita”. La mostra “I novantanni del Leone” è aperta, con ingresso gratuito, sabato e domenica 11 e 12 dicembre, 18 e 19 dicembre dalle 10 alle 18 in via Monte Grappa 21 presso il Granaio di Villa Greppi a Monticello Brianza.
s.g.