Desio: vuoi fare il vigile?Solo se sei alto, bello e in forma

Fa discutere il nuovo regolamento della Polizia locale approvato giovedì dal consiglio comunale all'unanimità. Ai vigili si richiedono cura del proprio aspetto, contegno, atteggiamento decoroso e non meno di un metro e sessantuno di altezza.
Desio: vuoi fare il vigile?Solo se sei alto, bello e in forma

Desio – Cura del proprio aspetto, contegno, atteggiamento decoroso. E’ il ritratto del vigile, secondo il nuovo regolamento approvato giovedì sera in consiglio comunale all’unanimità. “E’ un regolamento tecnico, che aggiorniamo in base ai dispositivi nazionali e regionali” ha spiegato il vicesindaco e assessore alla sicurezza Lucrezia Ricchiuti. In aula anche il neo comandante Maurizio Di Mauro, già intervenuto durante la commissione regolamento, che ha risposto alle domande dei consiglieri comunali. Il documento fornisce indicazioni precise, come prevedono le normative.

Innanzitutto sui requisiti degli agenti, che devono essere di “sana e robusta costituzione fisica”, avere la “necessaria agilità” e di “statura non inferiore a metri 1 e 65 per gli uomini e metri 1 e 61 per le donne”. Dettagliate anche le indicazioni sul comportamento: “E’ divieto di assumere, anche fuori servizio,comportamenti che possano arrecare pregiudizio al decoro e all’immagine del Corpo di Polizia Locale o all’interesse dell’amministrazione”. Quindi, è vietato “abusare a proprio vantaggio dell’autorità che deriva dalla funzione esercitata”.

Obbligo “non mantenere, al di fuori di esigenze di servizio, relazioni con persone che notoriamente non godono di pubblica stima, ovvero pregiudicate; non frequentare locali o compagnie non confacenti alla dignità della funzione”. Viene richiesto ” un contegno corretto ed irreprensibile”. Niente alcool e nemmeno sigarette e cellulare durante il servizio: “Durante i servizi esterni, è fatto divieto di fumare ed utilizzare per conversazioni private il cellulare”. E niente perdite di tempo: “l’agente non deve intrattenersi in futili conversazioni, né in inutili occupazioni”. Attenzione anche alla cura della persona, per “evitare giudizi che incidano sul prestigio e sul decoro”. Cosa significa?

 “L’acconciatura dei capelli, della barba, dei baffi nonché i cosmetici da trucco, siano compatibili con il decoro della divisa e la dignità della funzione, evitando ogni forma di appariscenza”. Le donne devono avere i capelli raccolti. Vietato usare orecchini bracciali o collane. Per quanto riguarda l’arma, oltre a quella di ordinanza, gli agenti vengono dotati di bastone estensibile e spray irritante “finalizzati alla difesa da aggressioni ed attacchi da parte di cani aggressivi”. Queste le nuove norme. “Sono regole che valgono non solo per Desio ma per tutti i comuni” ha specificato il vicesindaco, su domanda dei consiglieri. La discussione è stata veloce.

“Il regolamento mi piace, aggiunge un po’ di disciplina” ha specificato Filippo Ielo (Pdl). Restano i problemi di sotto organico, sottolineati dal comandante durante la commissione comunale regolamento. Gli agenti attualmente sono 29. “Il rapporto corretto – ha spiegato Di Mauro – sarebbe di un agente ogni 700 abitanti. Qui a Desio dovremmo essere in 55. Sono consapevole che data la situazione economica questi numeri sono irraggiungibili. Se fossimo almeno in 45 sarebbe perfetto”.