Monza – Alla fine l’ha spuntata Berlusconi. Dati finali al Senato per la circoscrizione di Monza e Brianza. Pdl a quota 21,76%, Lega Nord al 12,63% (totale centrodestra 37,07%). Il Pd ha racimolato il 26,98% (centrosinistra 29,22%), Grillini 18,86% e Monti al 10,59%. Alla Camera, dati finali, centrodestra al 35,01% (Pdl 21,46%, Lega Nord 11,68%); centrosinistra al 27,58% (Pd al 25,29%); Grillini al 20,96% e Monti all’11,70% (La sua lista civica il 10,49%, Udc allo 0,98% e Fli allo 0,22%).
A Monza, per diverse ore, il centrodestra è stato in vantaggio per quanto riguarda le votazioni del Senato. Alla fine, per meno di 200 voti (22.246 per il centrodestra, 22.056 per il centrosinistra) l’asse Pdl/Lega Nord la spunta sulla colazione di Bersani (33,39% contro 33,11%). In particolare il Pdl ha preso il 21,10%, la Leg Nord il 9,66%, il Pd il 30,59%. Buona performance dei Grillini, al 16,48%. Monti sale al 12,52%, Fare per fermare il declino al 2,17%. A Vimercate nessuna sorpresa: centrosinistra al 39,90% (37,03 il Pd), centrodestra al 28,88% (Pdl al 16,59%, Lega Nord al 10,44%). Grillini al 15,22%, Monti all’11,38%. A Desio trionfo del cenrodestra (37,28%), con Pdl al 21,97% e Lega Nord al 12,72%. Centrosinistra al 28,21%, con il Pd che da solo prende il 26,12%. Grillini al 20,87%, Monti al 9,24%. Risultati ancora migliori per il centrodestra a Seregno, dove ha preso il 44,11% dei voti (26,83% Pdl e 14,31% La Lega). Meno bene il centrosinistra, che ha preso il 23,07 dei voti (Pd al 21,26%). Cinque stelle al 17,45%, Monti al 10,53%. Risultati analoghi anche a Cesano Maderno: centrodestra al 40,70%, centrosinistra al 25,69%, Movimento cinque stelle al 20,52% e Monti al 9,22%.