Apl Lissone, una vittoria pazzescaMazzali: Cittadella si lecca le ferite

E' stato un successo costruito mattone su mattone. Il quintetto della svolta: Meroni, Mungiovì, Formentini, Danelutti e Belotti, Domani il derby con la Tessilform Bernareggio per chiudere l'andata. Il match sarà trasmesso in differita su Monza Brianza TV mercoledì 16 alle 23; giovedì 17 alle 21 e sabato 19 alle 14.15.
Apl Lissone, una vittoria pazzescaMazzali: Cittadella si lecca le ferite

Lissone Pazza Cocoon Lissone nella prima dell’anno in Divisione Nazionale C. I biancoblu vincono 63-60 in casa contro Cittadella, squadra di bassa della classifica con 3 vittorie, rimontando da -15 negli ultimi 9 minuti.

Domani derby con la Tessilform Bernareggio per chiudere l’andata. Il match, per la prima volta, sarà trasmesso in differita su MonzaBrianza TV mercoledì 16 (ore 23.00), giovedi 17 (ore 21) e sabato 19 (ore 14.15).

La partita con Cittadella sembra incanalata nei giusti binari dopo il 19-13 del primo quarto con 8 di Filippo Formentini e 6 di Julian Danelutti nella frazione. Tuttavia, un 2-14 in avvio di secondo quarto permette ai veneti di mettere la testa avanti (21-27) e di mantenerla anche fino all’intervallo, come indicato dal punteggio di 36-40.

Nella ripresa ci si attende la riscossa di Lissone, che invece affonda letteralmente, perché dopo i canestri nei primi due minuti di Danelutti e Formentini, la Cocoon non segna più per 8 interminabili minuti in cui tira con 0/10 dal campo, 0/4 ai liberi e perde 6 palloni.

Così gli ospiti allungano sino al 40-54 di fine terzo periodo, ed in apertura dell’ultimo un libero di Sabbadin vale il massimo vantaggio sul 40-55, con i padroni di casa alle corde totalmente fuori dal match.

Ma coach Mazzali sceglie il quintetto giusto (Meroni, Mungiovì, Formentini, Danelutti, Belotti), ed i brianzoli cominciano a costruire, mattone dopo mattone, la rimonta.

A suonare la carica ci pensa Formentini che segna 12 dei suoi 22 punti negli ultimi 10 minuti, con 10 punti nel 15-0 che permette ai locali di pareggiare a quota 55. Danelutti firma il primo sorpasso (57-55), ma una tripla dei veneti vanifica tutto.

Ci pensa allora Meroni, dalla lunga distanza, a siglare il nuovo vantaggio (60-58), con Formentini che subito dopo porta a due i possessi di vantaggio quando si entra nel penultimo minuto. Cittadella accorcia ancora (62-60), poi è guerra di nervi con tantissimi errori e ancora Meroni, dalla lunetta, che realizza il definitivo 63-60.
Rodolfo Palermo