Seregno – Il complesso rock dei “ Room C” di Seveso, si è aggiudicato la quarta edizione del concorso “Note e parole della Brianza”. Una formazione nata nel 2007 a Monza, dove si trova la loro sala prove, con l’intento di creare un progetto musicale nel quale essenzialità e melodia si sposino nel creare un rock semplice ma mai banale. Il gruppo è composto da Francesca Bassi, voce solita, Michele Barletta,chitarra e cori, Danilo Vogli, basso e Paolo Lorenzetti, batteria. I “ Room C” hanno interpretato tre loro brani inediti composti da Barletta-Bassi “ Silente”, “Don’t let me down” e “ somedody’s knocking in my head”.
Al secondo posto la formazione tutta al femminile di Lissone “Babies Underground” composta da Annalisa Butti, Tiziana Cuccia, Valentina Franoso, Ilaria Pesce e Chiara Ruffato, al terzo i seregnesi “ Scanz e i maza gajin”, un gruppo che si caratterizza perchè fonde la tradizione della lingua italiana con quella dialettale brianzola con generi musicali e suoni moderni, spaziando dal rock al blues, dal crossover al country.
In gara sono state ammesse cinque band. Le prime tre classificate hanno ricevuto una targa del comune di Seregno e un kit tecnico specifico per band musicali. Il premio speciale per il miglior brano inedito è stato assegnata dalla giuria, composta da musicisti e giornalisti, ai “ Room C”, mentre il premio per la miglior presenza scenica è toccato ai “Scanz e i maza gajann”. La serata è stata presentata da Silvano Formenti, ideatore e direttore artistico del premio, affiancato da Ilaria D’Aurelio, che si è esibita in una performance di ballo latino-americano. Il concorso, promosso dall’assessorato alle politiche giovanili del comune di Seregno, è stato organizzato dalla Service Line di Meda.
Paolo Volonterio
Alla band "Room C" di Sevesoil "Note e parole della Brianza"
