Alfredo Colina è l’uomo sulla lunaMonza, Fatemi spazio al Binario 7

Sarà un monologo la nuova sfida di Alfredo Colina, autore, attore e comico che porta in scena a Monza, al teatro Binario 7 e a partire da giovedì 8 novembre, il suo nuovo spettacolo scritto con Eleonora Moro. Si intitola ''Fatemi spazio'' e viene replicato fino a domenica 11. Sconto per i lettori del Cittadino.
Alfredo Colina è l’uomo sulla lunaMonza, Fatemi spazio al Binario 7

Monza – Su, fino alla luna, con Alfredo Colina: l’attore monzese è protagonista di «Fatemi spazio », lo spettacolo di Eleonora Moro che sarà in prima nazionale al Binario7, da giovedì 8 novembre, per aprire la stagione di prosa «Teatro+Tempo presente». Cosa succederebbe se l’allunaggio del 21 luglio 1969 fosse solo una messinscena e solo ora gli scienziati fossero pronti a spedire qualcuno sul satellite terrestre?
Per esempio per vedere se di fronte a un pianeta devastato dal cemento e dai disastri ambientali, sulla luna c’è ancora spazio per qualche affare immobiliare da cifre stellari. E allora ecco che la storia di Alfredo C., del suo viaggio solitario nello spazio, che fa ridere, ma anche riflettere: «In un mondo fatto di falsi specchi, realtà deformate e manipolate, l’ingenuità e la (s)fortuna di Alfredo diventano simbolo della condizione umana», si legge nella presentazione del lavoro.
«Lo spettacolo racconta in modo divertente e appassionato le avventure e gli espedienti di questo improbabile naufrago poetico, assunto dalla Nasa, che in modo rocambolesco e clownesco troverà il modo di fare la vera rivoluzione scientifica». Alfredo C. è sul palcoscenico, il cabarettista e attore monzese Alfredo Colina, attualmente co-direttore della Scuola delle arti di Monza; la regia è curata da Eleonora Moro; insieme, i due firmano l’idea di «Fatemi spazio». Che sarà al Binario7 di via Turati, a Monza, da giovedì, 8 novembre, a sabato 10 novembre alle 21 e domenica 11 novembre con due repliche, alle 16 e alle 21.
Per il primo appuntamento della stagione di prosa del teatro monzese è in programma anche un incontro con la regista Eleonora Moro, che sarà alla biblioteca San Gerardo di Monza sabato 10 novembre alle 11, per svelare i «Dietro le quinte» di «Fatemi spazio». Per tutta la settimana inoltre sarà allestito uno scaffale tematico intitolato «Esploratori dello spazio». Per i lettori iscritti a sistemi bibliotecari di Monza e Brianza, del vimercatese e di Brugherio è infine prevista una riduzione sul biglietto per la prima nazionale di giovedì 8 e per l’ultimo spettacolo di domenica. L’iniziativa nasce da una collaborazione, avviata lo scorso anno, tra la Provincia di Monza e Brianza, il Teatro Binario7 con la compagnia La danza immobile e i circuiti bibliotecari provinciali e sarà replicata anche in occasione di altre date della rassegna monzese.
L’ingresso costa 18 euro; il ridotto, per under25, over65 e convenzionati, 12 euro, 6 euro per chi non ha ancora compiuto i diciotto anni. Sul Cittadino di giovedì 8 novembre il coupon con lo sconto per l’ingresso (due biglietti ciascuno a 12 euro). Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito www.teatrobinario7.it o scrivere a biglietteria@teatrobinario7.it (039.2027002). Dopo «Fatemi spazio», arriva al Binario7 «Goli Otok, Isola della libertà», una lettura scenica di Elio De Capitani e Renato Sarti.
Letizia Rossi