«Dal 2001 l’ospedale San Gerardo di Monza ha mantenuto la certificazione Iso 9001, e ogni rinnovo è una conferma dell’impegno costante. L’ottenimento di questo prestigioso riconoscimento internazionale attesta l’eccellenza, la trasparenza e l’affidabilità del nostro sistema di gestione». Sono le parole con cui il presidente dell’Irccs Claudio Cogliati ha commentato la conferma della certificazione di qualità che quest’anno è stata estesa anche ad altre sette strutture: nefrologia, pneumologia, ortopedia e traumatologia, otorinolaringoiatria e cardiologia, diagnostica cardiologica e cardiologia pediatrica e malattie rare.
Ospedale di Monza: certificazioni d’eccellenza dell’Irccs estese ad altre sette strutture, si aggiungono a tutte quelle confermate
«Questo risultato rafforza il ruolo di punto di riferimento nella sanità lombarda e nazionale della Fondazione – ha aggiunto il direttore generale Michele Brait – Una certificazione di qualità internazionalmente riconosciuta è tra gli elementi per il riconoscimento del carattere scientifico e di ricerca di strutture pubbliche e private. In linea con il nostro impegno per la ricerca e l’innovazione, il nostro percorso non si ferma qui. Stiamo già pianificando l’estensione del sistema di gestione qualità a nuove unità operative legate all’area pediatrica».
Le nuove certificazioni si aggiungono alle altre decine confermate. Per Rossella Berni, responsabile della struttura Qualità accreditamento, «l’ampliamento a sette nuove strutture è la prova tangibile del nostro impegno costante per l’eccellenza. Questo traguardo non sarebbe stato possibile senza la dedizione e il lavoro di squadra di tutti i nostri operatori. La qualità non è solo un obiettivo, ma il riflesso del nostro impegno a garantire ai pazienti un’esperienza di cura sicura, efficiente e di altissimo livello».