Foliage a Monza e in Brianza: quattro domeniche al Parco ricordando Barattieri

Quattro appuntamenti dedicati al foliage al parco di Monza, ma idee per vivere l'autunno anche in Brianza.
Monza, il Parco
Monza, il Parco Fabrizio Radaelli

Quattro appuntamenti dedicati al foliage: li propone Monza Reale, in collaborazione con il Comitato del Parco di Monza, per accompagnare curiosi e appassionati di natura alla scoperta degli scorci più suggestivi. Le date da segnare in agenda sono quelle di domenica 26 ottobre e delle domeniche 2, 9 e 16 novembre: il punto di partenza sarà sempre alle 14.30 all’ingresso al parco delle Grazie vecchie, a pochi passi dal santuario.

Foliage a Monza e in Brianza: le passeggiate con Monza Reale

«Saremo accompagnati dalla voce e dalla conoscenza di Edoardo Bosisio, guida naturalistica: la passeggiata è adatta a tutti – anticipa Raffaella Martinetti, imprenditrice digitale e anima del blog “Monza Reale” – Abbiamo organizzato le passeggiate per la prima volta nel 2018, quando ad accompagnarci c’era Matteo Barattieri», che era tra i co-fondatori del Comitato del parco, ucciso da un’auto pirata a Nashville nel 2022.
«Per noi proseguire la tradizione delle “Passeggiate foliage” significa anche ricordare Matteo e il suo impegno per la tutela dell’ambiente». Prenotazioni obbligatorie a monzareale@gmail.com.

Foliage a Monza e in Brianza: i suggerimenti per i colori dell’autunno

È invece in calendario per sabato 25 ottobre a partire dalle 9.30 una passeggiata urbana alla scoperta degli alberi monumentali di Besana in Brianza: a promuoverla il neonato Comitato Alberi di Besana. La partecipazione è gratuita, il ritrovo è fissato in piazza Umberto I. Altri suggerimenti arrivano dal portale “Monza Turismo” che invita ad ammirare la magia del foliage, anche nei parchi della Brianza centrale, della Brughiera briantea e nel Bosco delle querce di Seveso e Meda.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.