Il nuovo tavolo permanente delle politiche giovanili di Villasanta si presenta. L’appuntamento è aperto a tutti i giovani villasantesi dai 16 ai 29 anni. Giovedì 23 ottobre, alle 18.30, nella sala Sita Mayer di Villa Camperio l’amministrazione presenta il progetto appena approvato in consiglio comunale con una assemblea pubblica aperta soprattutto a loro, ai giovani del paese. Chi intende aderire al tavolo e farne parte avrà tempo poi fino al 24 novembre per ufficializzare la propria richiesta di partecipazione.
Villasanta parla agli under 30: per i giovani residenti e le associazioni del terzo settore che lavorano con e per loro
«In questo modo intendiamo coinvolgere le nuove generazioni nelle decisioni che le riguardano – spiegano dall’amministrazione – pur sapendo che coinvolgere questa fascia d’età è una grossa sfida. Pensiamo che possa essere davvero utile avviare questo progetto».
Il Tavolo delle politiche giovanili è stato istituito come luogo di incontro, dialogo e collaborazione, dove poter condividere idee, proporre progetti e «dare il proprio contributo alla crescita della comunità», fanno sapere dall’amministrazione.
Il tavolo delle politiche giovanili è aperto a tutti i giovani under 30 residenti a Villasanta e alle associazioni del terzo settore che operano con e per i giovani. Lo scopo è quello di coprogettare iniziative e facilitare il contatto diretto tra ragazzi, istituzioni e associazioni del territorio.
Villasanta parla agli under 30: come funziona
Le proposte e le discussioni vengono affrontate all’interno di un’assemblea dentro la quale viene eletto un coordinamento incaricato di rapportarsi con l’Ente. Al suo interno vengono eletti presidente e vicepresidente che hanno poi il compito di rappresentare il tavolo e coordinarne i lavori.
Sul sito del Comune tutte le info e le modalità di iscrizione (per i minorenni è necessaria l’autorizzazione dei genitori).