Triuggio, la giunta battezza un concorso di idee: l’ambizione è il rilancio del centro

L'obiettivo è definire un programma di interventi, da realizzare in un arco temporale compreso tra i 5 ed i 10 anni. Previsti contributi per i primi tre classificati
Triuggio 2025 urbanistica
L’ambito sotto la lente d’ingrandimento

Concorso di idee di natura urbanistico pianificatoria: la giunta approva il documento d’indirizzo alla progettazione dell’ambito centrale e strategico del paese. Il progetto “Campus”, così è denominato il concorso di idee, muove i suoi passi ed è lo strumento attraverso cui l’amministrazione comunale di Triuggio si propone la definizione in forma partecipata di una proposta di pianificazione e progettazione delle aree pubbliche del paese che sono la “spina” dei servizi pubblici dedicata all’istruzione, allo sport, alle attività ludiche, al tempo libero, feste ed eventi.

Concorso di idee: l’ambito comprende scuole ed aree sportive e di aggregazione

Il concorso promosso ha lo scopo di individuare infatti le migliori idee e proposte per innescare un processo di rigenerazione urbana dell’area centrale del capoluogo, compresa tra via De Gasperi e via Indipendenza e che è costituita dal complesso delle scuole, delle aree sportive e di aggregazione- feste, fino alla biblioteca, con l’intento di promuovere una riflessione attorno alle possibili trasformazioni e di utilizzo delle aree pubbliche dismesse e/o sottoutilizzate. Previsto un piano di interventi da svilupparsi per parti e in diverse fasi temporali. L’area urbana d’intervento è come detto costituita da servizi collegati ad est con il tessuto abitato residenziale e solo indirettamente alla strada provinciale, nonché alla stazione ferroviaria posta a nord, attraverso il sottopasso ferroviario. L’ambito ospita una molteplicità di strutture e spazi per servizi pubblici di tipo scolastico, ricreativo, culturale e sportivo, quindi costituisce un elemento cardine e polifunzionale dei servizi del territorio. Un’area che si è formata in tempi differenti nel corso degli ultimi 70 anni attraverso aggiunte di strutture e spazi e che registra oggi anche elementi di degrado quali le strutture del centro sportivo di via Aldo Moro attualmente dismesso. Negli ultimi 40 anni l’ambito ha certamente visto l’inserimento di diverse strutture e spazi quali il campo da calcio ad 11, il centro sportivo di via Aldo Moro, la recente rigenerazione dell’area per le feste.

Concorso di idee: previsti contributi per i primi tre classificati

Il Pgt vigente ha confermato la destinazione dell’intero ambito a servizi pubblici, declinando le funzioni ed il tipo di utilizzo, lasciando comunque nell’uso consentito delle aree una flessibilità di funzioni insediabili. Per il comune di Triuggio è giunto il momento di pensare ad una rigenerazione che punti alla riqualificazione, al miglioramento della percorribilità ciclopedonale, al verde. Arco temporale: 5-10 anni in relazione agli interventi previsti. Ai primi tre classificati del concorso di idee andranno riconoscimenti da 7.000, 4.500 e 2.500 euro.

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.