Sovico: addio all’alpino Erminio Mantegazza, capogruppo storico e faro delle penne nere in paese

Sovico saluta lo storico ex capogruppo Erminio Mantegazza, che è andato avanti a 88 anni. Funerali nel pomeriggio del 26 agosto.
Sovico Erminio Mantegazza - foto Roberto Colombo 2018
Sovico Erminio Mantegazza – foto Roberto Colombo 2018

Alpino nel cuore e nell’anima: Sovico saluta lo storico ex capogruppo Erminio Mantegazza, che è andato avanti a 88 anni. Cordoglio in paese per la scomparsa di un volto notissimo che per 42 anni ha rivestito con orgoglio e doti non comuni il ruolo di capogruppo degli Alpini di Sovico, un sodalizio che per Mantegazza rappresentava un mondo speciale fatto di valori e amicizia.

Sovico: addio all’alpino Erminio Mantegazza, una presenza oltre l’associazionismo

Con grande senso di appartenenza alle penne nere, ha svolto un servizio che andava oltre l’associazionismo tout court. Un grande alpino, umile e generoso, capace di coltivare una passione che ha tramandato alle giovani generazioni con senso del dovere e del rispetto. Il Gruppo di Sovico ha avuto un faro autentico che ha guidato gli appartenenti anche quando c’è stato il passaggio di consegne con l’attuale capogruppo (e per molti anni suo vice) Pietro Gatti.

Presente nelle manifestazioni cittadine, ma anche fuori dai confini regionali, Erminio Mantegazza fu un alpino artigliere, e ha rappresentato una figura storica di Sovico, immancabile agli appuntamenti istituzionali. Tra i momenti salienti da ricordare, l’inaugurazione del monumento dedicato al Beato don Carlo Gnocchi e dei giardini di viale Brianza, proprio accanto alla sede del Gruppo brianzolo.

Sovico: addio all’alpino Erminio Mantegazza, funerali martedì 26 agosto

Messaggi di cordoglio giungono in queste ore alla famiglia da numerosi appartenenti ai Gruppi della provincia di Monza e della Brianza, ma non solo. Attestati di stima e gratitudine si uniscono al ricordo comune di un uomo che ha speso la sua vita per gli altri e che sarà salutato per l’ultima volta alle ore 15 di martedì 26 agosto nella chiesa parrocchiale di Sovico. 

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.