«Siamo molto soddisfatti». Gabriele Moretto, direttore della Casa della Carità di via Alfieri a Seregno, ha commentato così la prima edizione della festa della solidarietà, ospitata domenica 12 ottobre dallo stadio Ferruccio per iniziativa del Seregno Fbc, in coincidenza con la partita di campionato vinta contro l’Assago. Piatto forte del pomeriggio, alla presenza di un buon numero di volontari, è stata una raccolta di materiali.
Casa della Carità: il commento del direttore Moretto

«Considerato che lunedì 27 ottobre partirà l’attività del piano freddo per i senzatetto -ha proseguito Moretto-, abbiamo puntato su prodotti come shampoo, saponi, dentifricio, spazzolini, rasoi e schiuma da barba. L’esito è stato molto positivo: possiamo dire di essere andati oltre le nostre previsioni». Sul posto, nell’intervallo della gara, Moretto in una testimonianza ha sottolineato l’esigenza di nuovi volontari, «perché i 180 attuali non bastano», mentre Laura Borgonovo ha presentato il progetto della scuola di italiano per stranieri, di cui è coordinatrice, finalizzato «a facilitare l’inserimento degli stranieri nel nostro tessuto sociale».
Casa della Carità: sabato 18 attesa la nazionale dei sindaci

La stessa Casa della Carità beneficerà ora del ricavato del match calcistico tra la nazionale dei sindaci ed una rappresentativa locale, in calendario sabato 18 ottobre allo stadio Ferruccio. Il fischio d’inizio è stato anticipato alle 15.30 (ingresso: 10 euro; info: info@casadellacaritaseregno.it).