Seregno, Gelsia sostiene il progetto della mensa solidale della Casa della Carità

La società presieduta da Mauro Ballabio ha previsto un'erogazione liberale. Sul posto giornalmente almeno una quindicina di bisognosi possono consumare un pasto caldo
La sede della Casa della Carità

Anche nel 2024 Gelsia, società del perimetro di Aeb, ha deciso di rinnovare il proprio sostegno alla mensa solidale, progetto che costituisce una delle proposte più importanti della Casa della Carità di Seregno. Nella sede di via Alfieri 8, infatti, giornalmente, tra le 11.45 e le 13, tra le quindici e le venti persone bisognose hanno la possibilità di consumare un pasto caldo e di godere di un momento sempre utile di integrazione sociale. Gelsia contribuirà pertanto alla causa con un’erogazione liberale.

Mensa solidale: il commento del presidente di Gelsia Mauro Ballabio

«Tutti gli indicatori -spiega Mauro Ballabio, presidente di Gelsiaci dicono che povertà ed emarginazione sociale sono fenomeni in preoccupante crescita. Per un gruppo come il nostro, così legato al territorio, è naturale sostenere un progetto come la mensa solidale. L’articolata rete di servizi della Casa della Carità è una bellissima esperienza e siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo. La sostenibilità per noi non è solo ambientale, ma anche economica e sociale».