Sono cominciati lunedì 3 novembre i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria all’intersezione tra le vie Wagner ed Einaudi, un intervento atteso da decenni, considerato indispensabile per il miglioramento della viabilità nella zona, che coinvolge i territori di Seregno e Meda, le cui amministrazioni, con questa finalità, hanno sottoscritto un accordo di programma, che indica nell’ente seregnese il capofila e che prevede una suddivisione dei costi. Il cantiere è stato affidato alla ditta Ilet di Bergamo, per un importo di spesa di 355mila euro, Iva inclusa.
Rotatoria: previsti due cerchi intersecati

La rotatoria avrà la forma di due cerchi intersercati, uno con un diametro di 25 metri ed uno con un diametro di 28 metri. La cornice della rotonda, per la larghezza di un metro, sarà di calcestruzzo sormontabile. Al centro, ci sarà una aiuola contenuta in una vasca di muratura, alta 30 centimetri sopra il piano stradale.
Rotatoria: la felicità dei sindaci Rossi e Santambrogio

«Siamo soddisfatti del nuovo passo avanti nel progetto della rotatoria tra le vie Einaudi e Wagner -hanno spiegato i sindaci di Seregno, Alberto Rossi, e di Meda, Luca Santambrogio-. Si tratta di un intervento strategico per la viabilità dei nostri territori, atteso da tempo dai cittadini».