In avvio dei lavori del consiglio comunale di Seregno, martedì 30 novembre,
prima che scoppiasse la bagarre e la maggioranza lasciasse l’aula
, l’assise aveva votato all’unanimità un ordine del giorno sulla violenza contro le donne e le azioni di sensibilizzazione e diffusione del numero 1522, proposta dalle portavoci di Forza Italia, Ilaria Cerqua e Chiara Marica Novara. Le azioni approvate sono state le seguenti: l’ introduzione negli scontrini delle farmacie comunali gestite da Aeb dell numero nazionale antiviolenza “1522”, proponendo la stessa iniziativa alle farmacie private del territorio, ma anche proporre ai concessionari del servizio di gestione parcheggi pubblici a pagamento e così pure del centro sportivo Umberto Trabattoni, alla Porada, di inserire nei ticket il numero nazionale antiviolenza. Da ultimo inserire nella homepage del sito web istituzionale del comune di Seregno il numero antiviolenza «1522» e i riferimenti app “Youpol” e dare adeguata pubblicità di tali strumenti di segnalazione, anche attraverso i canali social del comune
Seregno contro la violenza sulle donne: il numero 1522 sugli scontrini
Il consiglio comunale di Seregno ha approvato un ordine del giorno all’unanimità per azioni di sensibilizzazione e diffusione del numero 1522 contro la violenza sulle donne: presto sugli scontrini delle farmacie comunali.
