Avrebbero generato presunti “profitti illeciti” per oltre mezzo milione di euro gli oltre 55mila profumi contraffatti di note griffe sequestrati dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Milano, Gruppo Sesto San Giovanni, in una operazione di polizia giudiziaria diretta dalla Procura della Repubblica di Monza. In tutto, comprese anche le etichette, tappi e packaging gli articoli requisiti sono stati 133mila.
Le indagini della Guardia di finanza con il monitoraggio di annunci online sui profumi contraffatti
Le indagini delle Fiamme gialle sono state avviate attraverso il monitoraggio di annunci pubblicati online da parte di “diversi utenti” che avrebbero “pubblicizzato e commercializzato profumi di noti marchi, nazionali ed esteri, di dubbia autenticità e ad un prezzo eccessivamente economico rispetto al reale valore di mercato” dicono dal Comando provinciale milanese.

Profumi contraffatti sequestrati dalla Finanza e tre persone denunciate
Oltre a Rovellasca (Como) e Argelato (Bologna), interessata “di riflesso” dalle investigazioni anche Seregno. L’operazione si è conclusa con l’individuazione di due opifici che sarebbero stati utilizzati “per l’assemblaggio e lo stoccaggio della merce contraffatta”, con il seguente sequestro. Tre persone sono state denunciate per i reati di contraffazione, vendita di prodotti falsificati e ricettazione e nei loro confronti è stato eseguito un provvedimento di sequestro preventivo di oltre 13 mila euro in contanti.