Verso la riqualificazione della scuola primaria Alfredo Sassi di
Renate. Bambini e insegnanti pronti al trasloco provvisorio. In estate
dovrebbe partire il massiccio intervento di ammodernamento
dell’edificio di via Montessori. Per i lavori il MIUR aveva stanziato
con Decreto 192 del 23 giugno 2021 oltre un milione di euro.
Lo studio di fattibilità, approvato dall’ ex Giunta Rigamonti con delibera n.56
del 9 luglio 2018, preventivava una spesa totale di 1.306.880 euro, di
cui 290.000 euro a carico del Comune di Renate. Una cifra importante
per traghettare la scuola, costruita a metà degli anni Sessanta, verso
il futuro con il rifacimento totale di impianti e aule oltre
all’ampliamento dei servizi igienici e a una nuova scala esterna
antincendio a norma.
«Per l’intervento sarà necessario almeno un anno di cantiere – ha
spiegato il vicesindaco di Renate e assessore ai Lavori pubblici Luigi
Pelucchi – Conciliare lavori e attività scolastica era complicato
quindi abbiamo pensato a una soluzione alternativa. La scuola
secondaria di primo grado ha spazi a sufficienza per ospitare il
prossimo anno scolastico anche i bambini della primaria».
Una decina le classi che il prossimo settembre, salvo imprevisti, dovranno fare
le valige e spostarsi dalla primaria “Alfredo Sassi” alla secondaria
“Giovanni XXIII” di via XXV Aprile. Il prossimo step, perché i lavori
possano iniziare già alla fine dell’anno scolastico, è il passaggio in
Giunta del progetto esecutivo di riqualificazione che dovrà essere
approvato prima dell’inizio dell’estate.