Pedemontana, oltre 5 milioni di euro di compensazioni “blindate” per Monza e la Brianza. “Con l’approvazione dell’assestamento di bilancio, Regione Lombardia ha stanziato 5 milioni di euro per le compensazioni viabilistiche nei Comuni interessati dalla tratta B2 dell’autostrada Pedemontana. Un risultato importante che accoglie le richieste del territorio e dimostra l’attenzione concreta della Regione verso le esigenze dei cittadini e delle amministrazioni locali.” Ad affermarlo sono stati Alessandro Corbetta, capogruppo della Lega in Consiglio regionale della Lombardia, e Alessia Villa consigliere regionale di Fratelli d’Italia commentando l’incremento delle risorse destinato agli interventi viabilistici nei Comuni attraversati dalla tratta B2 di Pedemontana: “Con questo nuovo stanziamento, che si aggiunge ai 60 milioni di euro già prescritti dal Cipe per la tratta B2 e alle anticipazioni regionali già erogate, si fa un passo in più per garantire opere strategiche di viabilità ai cittadini In particolare – concludono – vogliamo ringraziare l’assessore alle Infrastrutture Claudia Terzi per l’ascolto dimostrato nei confronti dei Comuni e per l’impegno a favore di un equilibrio tra infrastrutture strategiche e tutela del territorio. Regione Lombardia c’è, lavora con serietà e mantiene gli impegni presi con i territori rispetto a un’opera importante che coinvolge tanti Comuni brianzoli”.
Pedemontana, cinque milioni “blindati” per le compensazioni ambientali in Brianza
Ad affermarlo sono stati Alessandro Corbetta, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, e Alessia Villa consigliere regionale di Fratelli d’Italia: incremento delle risorse per gli interventi viabilistici per la tratta B2
