IParco delle Groane e della Brughiera Briantea in lutto per la morte di Francesco Borella: classe 1937, architetto laureato al Politecnico nel 1961, nel 1976 è stato uno dei fondatori del Parco, ne è stato direttore nei primi anni di attività ed è stato “probabilmente l’uomo che più di tutti ha saputo intuire, progettare e costruire — letteralmente — una nuova idea di paesaggio e di spazio pubblico per il Nord della Lombardia“, ricorda una nota.
Parco delle Groane in lutto: addio al fondatore Francesco Borella, “un uomo che ha tracciato una strada di boschi e di verde”
“Un uomo che ha tracciato una strada di boschi e di verde“, dice ancora il Parco unendosi al cordoglio. Ed è una definizione che racconta l’impegno di chi ha saputo dare vita ad altri parchi regionali: il Parco Nord Milano, di cui è stato direttore dal 1983 al 2000, l’Adda Sud, il Parco Agricolo Sud Milano, l’Adamello e la Media Valle del Lambro. E formare tecnici, amministratori e cittadini.
“La sua visione del verde come spazio rigenerativo, pubblico, condiviso, educativo e accessibile ha preceduto i tempi e li ha indirizzati, con un’impronta ancora oggi visibile“, conclude il Parco.