Pane e soldi: due corsi online per imparare a comprenderli

Come fare bene il pane, come arrivare a fine mese con i soldi che si hanno: due corsi online organizzati dall’agriparco di Monza. Come iscriversi.
Brugherio pane alimentare Santini
Brugherio pane alimentare Santini Chiara Pederzoli

Due corsi gratuiti partiranno a Monza nel mese di giugno. Si tratta di un corso di panificazione naturale e un altro dedicato al tema del denaro e delle possibili alternative per arrivare a fine mese. Il primo corso, quello sulla panificazione, si svolgerà nelle giornate 8, 15 e 22 giugno, dalle 20 alle 21.30. Il corso sull’uso del denaro sarà invece il 10, 17 e 23 giugno alle 20.30.

Gli incontri sono gratuiti e sono rivolti ai ragazzi dai 18 ai 35 anni. L’iscrizione è obbligatoria, per garantire il rispetto delle norme anti Covid. I corsi sono realizzati all’interno del Bando giovani protagonisti, promosso dal Comune di Monza, e si svolgeranno nella sede dell’Agriparco. Accolti e raccolti di via Papini 24 «qualora la situazione pandemica non dovesse permettere lo svolgimento in presenza, verrà attivata modalità da remoto», precisano i promotori.

È possibile iscriversi fin da ora chiamando il numero 331.633.91.54 (anche tramite messaggio di Whatsapp) o inviando una mail a aromituoi@novomillennio.it.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.