È finalmente tempo di fibra anche per Lesmo. Sono infatti iniziati in paese i lavori di posa da parte della società Open Fiber nell’ambito del ‘Piano Italia 1 Giga’: il progetto rientra nei piani di intervento pubblico della Strategia italiana per la Banda Ultra Larga, finanziato e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e attuato da Infratel Italia. Ai fondi pubblici, che ammontano al 70% del progetto, si aggiunge un ulteriore 30% finanziato da Open Fiber.
Open Fiber mette la banda ultra larga per 609 civici
L’intervento riguarda zone non coperte da almeno una rete in grado di fornire velocità di connessione in download pari o superiori a 300 Mbit/s. Nel comune verranno connessi 609 civici attraverso la stesura di una rete in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) per circa 16 chilometri. L’infrastruttura, che consentirà di navigare alla velocità di 1 Gigabit al secondo, verrà realizzata, ove possibile, mediante il riutilizzo di cavidotti e reti sotterranee o aeree già esistenti.