É stato trasferito con l’elisoccorso all’ospedale Niguarda, l’automobilista svizzero coinvolto nell‘incidente stradale che si è verificato questa mattina, venerdì 2 maggio, in superstrada. Gli uomini della stradale di Seregno hanno chiuso la Milano-Meda per quasi tre ore, tra le 9 e 12, in direzione del capoluogo lombardo nel tratto compreso tra Copreno e Camnago. Questo ha provocato pesanti ripercussioni sul traffico. Gli automobilisti hanno ripiegato sulla Nazionale dei Giovi. All’origine dell’incidente ci sarebbe stato un rallentamento, causato da un precedente sinistro a Barlassina. Verso le 9 D.M., ventinovenne svizzero italiano, stava viaggiando sulla sua Jaguar in direzione Milano, quando nella galleria alle porte di Camnago non si sarebbe accorto della colonna veicolare, andando a tamponare violentemente una camion. La Jaguar è andata distrutta. Lo svizzero, dolorante ma cosciente, è stato stabilizzato in una barella rigida, agganciato al verricello dell’elisoccorso e trasportato al Niguarda, dove è stato ricoverato in chirurgia d’urgenza. La prognosi è riservata. Sul posto anche i pompieri di Seregno.
Nuovo schianto sulla Milano-MedaLa strada chiusa per tre ore
Gli uomini della stradale di Seregno hanno chiuso la Milano-Meda per quasi tre ore, tra le 9 e 12 di venerdì 2 maggio, in direzione del capoluogo lombardo nel tratto compreso tra Copreno e Camnago. Questo ha provocato pesanti ripercussioni sul traffico.
