Nel 2026 ricorrerà il quinto anniversario dell’uccisione dell’ambasciatore limbiatese Luca Attanasio: Comune, Acli e Rete Limbiate confermano la cerimonia di commemorazione e il concorso fotografico il cui tema portante è “Dialoghi”, valore centrale nella vita del diplomatico. Il terzo concorso fotografico nazionale in memoria di Luca Attanasio, promosso dal Circolo Acli Limbiate, in collaborazione con il Comune di Limbiate e Rete Limbiate, si propone di promuovere e valorizzare una riflessione sul valore pregnante nella vita di Luca Attanasio, il dialogo.
Nel suo percorso di missione diplomatica ha infatti sempre favorito la cultura dell’incontro e della conoscenza. L’obiettivo del concorso è stimolare la creazione di ponti tra le persone, favorire l’empatia e promuovere il cambiamento attraverso la condivisione di idee ed emozioni.
A Limbiate la cerimonia per commemorare Attanasio: anche un concorso fotografico
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i fotografi maggiorenni. Ogni partecipante può concorrere con un massimo di tre opere (a colori o in bianco e nero), che dovranno essere inedite e coerenti con il tema proposto. Le stampe fotografiche e il modulo di iscrizione (allegato al bando reperibile sul sito del Comune) dovranno essere consegnati entro e non oltre le ore 12 di mercoledì 5 febbraio 2026.
Le opere potranno essere inviate per posta a “Concorso Luca Attanasio – Comune di Limbiate, via Monte Bianco 2, 20812 Limbiate (MB)” oppure a mano indicando “Concorso Luca Attanasio” a Michelangelo Foto, presso il centro commerciale Carrefour. Le fotografie selezionate saranno esposte in uno spazio istituzionale di Limbiate dal 22 febbraio all’1 marzo 2026, con inaugurazione della mostra il 22 febbraio 2026, alle 16.30. La cerimonia di premiazione invece si terrà il 1 marzo 2026, alle 16, nell’aula consiliare “Falcone e Borsellino” di Villa Mella. Saranno assegnati tre premi ai primi tre classificati ed un premio speciale per la foto più votata dal pubblico.
A Limbiate anche iniziative culturali e sportive nello spirito dell’ambasciatore
L’amministrazione comunale di Limbiate promuoverà inziative culturali, sportive e commemorative volte a ricordare la figura ed i valori di Luca Attanasio. Prevista una cerimonia commemorativa al cimitero Maggiore nella giornata del 22 febbraio, l’organizzazione di uno spettacolo teatrale al teatro comunale da inserire come “evento fuori stagione” nella programmazione 2025-2026 con la partecipazione di artisti di fama nazionale, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza; nonchè l’organizzazione di un evento sportivo al centro sportivo comunale che vedrà la partecipazione di squadre nazionali solidale per promuovere lo sport come veicolo di solidarietà e inclusione, anche qui con ricavato in beneficenza. Per ricordare Luca Attanasio, la sua città si mobilita ancora una volta per sottolineare l’impegno umanitario di un limbiatese che lascia una testimonianza di pace e di coraggio, quanto mai necessari al giorno d’oggi