I pendolari lo sanno che i mezzi pubblici sono uno dei posti i cui trascorrono più tempo, a volte pure troppo. E allora ecco “Bus Lovers”, l’idea di Autoguidovie per creare la prima community dedicata a chi viaggia in autobus.
Un modo per aggregare chi crede nella mobilità collettiva e sostenibile, oltre a chi è più giovane e ha solo i mezzi pubblici per spostarsi: tutti gli iscritti, fa sapere Autoguidovie, possono beneficiare di vantaggi come sconti e cashback di brand famosi.
“Il viaggio in autobus diventa in un’abitudine quotidiana – spiega una nota – Avvicinando e unendo chi condivide gli stessi principi e ideali riguardanti l’importanza della mobilità collettiva e sostenibile per il pianeta, ma anche per i territori locali, è possibile fare massa critica e incidere in maniera concreta sul cambiamento, con impatti positivi sul presente e sul futuro”.
Nasce la prima community dedicata a chi viaggia in autobus, il progetto di Autoguidovie
Il progetto è dedicato agli utenti Autoguidovie che acquistano biglietti e abbonamenti tramite il proprio account con App o sito web www.autoguidovie.it. Nel progranna sono inclusi prodotti di vari settori merceologici – dalla spesa nelle varie catene di supermercati al tempo libero, ad assicurazioni, arredamento, fino ai viaggi. Allo studio anche esperienze speciali come gite fuori porta, mostre nei musei, escursioni.
«Autoguidovie ha da sempre a cuore i principi della mobilità collettiva e sostenibile, con l’obiettivo di rendere gli spostamenti in autobus una scelta quotidiana, capace di incidere positivamente sul presente e sul futuro. Con “Bus Lovers”, la prima community di chi viaggia in autobus e che condivide questo stile di mobilità, abbiamo deciso di premiare l’impegno dei nostri clienti che scelgono di viaggiare a bordo dei nostri autobus tutti i giorni. Per dimostrare la nostra gratitudine a chi ogni giorno ci sceglie per spostarsi in modo responsabile e sostenibile, abbiamo pensato a un insieme di benefit esclusivi», dichiara Clara Castellana, Crm Manager di Autoguidovie.