Monza verso Natale: mercati straordinari, villaggio e luminarie dal 22 novembre

A Monza è quasi Natale: il delegato di Confcommercio e l'assessore hanno presentato il calendario di mercati straordinari e il villaggio dal 22 novembre.
Monza mercato commercio Manazzale Abbà
Monza mercato commercio Manazzale Abbà

In centro a Monza fervono i preparativi per l’allestimento delle casette di legno che ospiteranno gli espositori del mercatino di Natale che sarà inaugurato sabato 22 novembre, giorno in cui verranno accese anche le luminarie che sono già presenti in diverse strade. Gli ambulanti del mercato continueranno regolarmente a proporre i loro prodotti nella tradizionale giornata di giovedì e faranno anche gli “straordinari” in tre diverse domeniche con una permanenza in piazza Trento e Trieste dalle 8 alle 20. Le date da segnare sul calendario sono il 23 novembre e il 14 e 21 dicembre.

Monza verso Natale: la partecipazione attiva degli ambulanti, anche con contributo per le luminarie

«Saremo presenti insieme al mercatino di Natale – sottolinea Lorenzo Manazzale, delegato di Confcommercio Monza per il settore aree pubbliche – per accogliere al meglio monzesi e visitatori. Grazie alla collaborazione con il comune, la Polizia municipale e gli organizzatori del mercatino, la Promec Eventi, abbiamo effettuato tutte le misurazioni del caso per definire gli spazi per i nostri 179 banchi, soprattutto in virtù del mercato del giovedì, e abbiamo trovato la soluzione. Il mercato del giovedì si svolgerà regolarmente anche durante il periodo natalizio e i banchi che normalmente occupano gli spazi ora destinati alle casette natalizie saranno inglobati in piazza Trento e Trieste e vie limitrofe».

Gli ambulanti partecipano attivamente anche alla creazione dell’atmosfera natalizia: molti di loro, infatti, hanno contribuito alle spese dell’illuminazione nelle vie di Monza.

Monza verso Natale: le richieste al Comune per il prossimo bilancio

Malgrado la soddisfazione per l’accordo raggiunto («che ci consentirà di lavorare in armonia») Manazzale non nasconde qualche criticità per il suo settore. «Premesso che con il Comune i rapporti sono ottimi, vorrei chiedere al Palazzo di non dimenticarci e di stanziare nel prossimo bilancio qualche soldino per noi – sottolinea – I problemi da risolvere riguardano i mercati rionali dove molti colleghi sono costretti a lavorare in aree non proprio idonee che andrebbero riqualificate. Penso, ad esempio al mercato di Sanfruttuoso dove gli alimentaristi non hanno a disposizione cavi elettrici adeguati e sono costretti ad adottare fili lunghissimi che potrebbero rivelarsi pericolosi».

Un’ altra questione riguarda la viabilità il martedì mattina a San Rocco «dove le auto dei residenti possono circolare durante lo svolgimento del mercato mettendo a rischio l’incolumità di chi si aggira tra le bancarelle». Non ultimo il problema degli scippi: «La Polizia Municipale ha aumentato i controlli – conclude Manazzale noi abbiamo messo dei cartelli per avvisare i nostri clienti ma, purtroppo, occorre sempre stare in guardia».