Monza: l’anno parte dalla cultura, tutte le mostre aperte il primo gennaio (e una sorpresa)

La monaca di Monza, Vivian Maier, Henri Cartier Bresson, la Villa reale nel suo insieme: il primo gennaio di Monza parte dalla cultura. Dalle 3 di notte è possibile fare colazione alle Cucine di Villa reale.
La mostra “La monaca di Monza” al Serrone
La mostra “La monaca di Monza” al Serrone Fabrizio Radaelli

Che cosa fare il primo giorno dell’anno, oltre a smaltire il cenone? Le mostre di Monza saranno visitabili . Il primo gennaio “La monaca di Monza” al Serrone della Villa reale è aperta dalle 15 alle 19.30 (sabato dalle 10 alle 14), la mostra di Vivian Maier al Serrone dalle 15 alle 20 (sabato 31 dalle 10 alle 14), la mostra Cartier Bresson in Villa reale dalle 10 alle 19 (anche lunedì 2 in via straordinaria).

In particolare, chi volesse visitare “La monaca di Monza” può portare con sé il coupon che si trova sul Cittadino per ottenere l’ingresso ridotto.

È un capodanno all’insegna della cultura anche quello proposto dai Musei civici. L’appuntamento è per domenica 1 gennaio, alle 16, per la visita guidata gratuita al percorso espositivo della Casa degli umiliati, offerta dai volontari dell’associazione Amici dei musei. La partecipazione alla visita è gratuita, ingresso al museo a pagamento. Prenotazione obbligatoria: 039.230.71.26. I Musei civici sono aperti per le mostre dalle 15 alle 18.

Chi invece dopo il veglione non ne avesse ancora abbastanza, può andare direttamente alla reggia di Monza a partire dalle 3, dove le Cucine di Villa reale hanno ideato la ”Colazione reale” per iniziare l’anno con un caffè nel capolavoro di Piermarini.