Il rigoglioso verde estivo che invade strade e marciapiedi mette a dura prova le camminate e la pazienza dei cittadini che segnalano spesso situazioni di pericolo. A Monza una di queste riguarda via Marsala, nei pressi del supermercato e del ponte sul canale Villoresi, dove le piante hanno invaso il marciapiede. Lo spazio pedonale si è ridotto di molto e camminare, soprattutto quando si hanno difficoltà di deambulazione (come accade alle persone anziane) o quando si trasportano borse e carrelli per la spesa, può diventare problematico.
Monza, la segnalazione delle piante che coprono il marciapiede: la conferma di un lettore
Un lettore del Cittadino ha confermato i pericoli nei quali incorrono i pedoni. «Le persone – spiega – sono costrette a scendere in strada per riuscire a passare, ma così si rischia di finire sotto le auto che passano anche in questi giorni di traffico ridotto rispetto al solito. La strada è un’arteria di grande percorrenza ed è difficile che non passino auto e moto. L’unica alternativa che abbiamo è camminare sul marciapiede correndo il rischio di inciampare e cadere».
Qualche giorno fa una signora anziana per evitare possibili cadute ha deciso di scendere per strada e solo per un soffio è stata schivata da un’auto di passaggio. Il nostro lettore, che da giorni “monitora” la strada, si è rivolto alla polizia municipale per segnalare la situazione, ma senza successo. «Mi è stato risposto che la questione non è di loro competenza – afferma – E di chi è allora? I vigili hanno, comunque, maggiore autorità rispetto a me, semplice cittadino, e potrebbero farsi carico di segnalare questa situazione a chi di dovere. Bisogna intervenire subito, perché è pericoloso. C’è il rischio che le piante crescano ancora di più. Oppure aspettiamo che qualcuno si faccia male davvero?».