Monza, in auto o in motorino: picco di denunce per guida senza patente

Picco di denunce a Monza per guida senza aver mai conseguito la patente: una decina in meno di dieci giorni. Le infrazioni riguardano italiani e stranieri alla guida in prevalenza di motorini, ma non mancano gli automobilisti.
I controlli della polizia locale di Monza
I controlli della polizia locale di Monza

Picco di denunce a Monza per guida senza mai aver conseguito la patente. O meglio, il traffico con l’estate si è fatto più fluido e la polizia locale si è concentrata sui controlli dei veicoli in circolazione. Un controllo quotidiano, ma una decina di denunce in meno di dieci giorni non sono certo poche. Le infrazioni riguardano italiani e stranieri alla guida in prevalenza di motorini.

L’ultima, il 4 agosto, ha colpito un cittadino della Sierra Leone in città a bordo del suo ciclomotore. Un paio di giorni prima nei controlli era incappato un egiziano 34enne di passaggio in viale Libertà, sempre su un motorino.

Negli archivi di via Mentana sono finiti anche un monzese 19enne fermato in via Cairoli, che alla guida senza patente ha aggiunto anche il passeggero trasportato senza casco, un altro monzese 25enne fermato in via Borgazzi, un 22enne dello Sri Lanka fermato in largo Mazzini e un altro egiziano 33enne fermato in piazza Citterio.

Non mancano gli automobilisti. Il caso più grave riguarda un ragazzo di 19 anni residente ad Agrate Brianza. Fermato a un posto di controllo in via Biancamano e accertato che non aveva ancora mai sostenuto l’esame di guida, è stato denunciato. Ma è stato denunciato anche il padre, a cui la Fiat 600 era intestata: il ragazzo ha detto ai vigili di averla presa di nascosto.

Fermato e denunciato un egiziano 34enne che percorreva via Manzoni con la sua Matiz nella corsia riservata agli autobus e un egiziano classe ’87 fermato con la Panda in via Appiani verso largo Mazzini.