Monza, i vandali notturni in centro assaltano anche i bar

Il racconto del titolare di un locale che trova spesso al mattino tavolini e sedie rotti e cocci di vetro. «E siamo proprio dietro il Comune».
Piazza San Paolo a Monza
Piazza San Paolo a Monza Fabrizio Radaelli

Certe notti in piazza San Paolo a Monza pare sia meglio non passare. Da una certa ora in poi – di solito dopo la mezzanotte, quando l’attività dei bar e dei ristoranti si è già conclusa o si avvia alla chiusura – si può rischiare di incappare in gruppi di (più o meno) giovani impegnati a vandalizzare gli arredi della piazza e dei locali che la punteggiano.

Uno, in particolare, sembra essere preso di mira più di altri: si tratta del bar che fa angolo con via Pretorio, il cui titolare, con fastidiosa regolarità, si ritrova a fare la conta dei danni. «Le serate più gettonate sono quelle del giovedì, del venerdì e del sabato: al mattino troviamo tavoli rotti, sedie spaccate e cocci di vetro per terra. Qualche volta siamo più fortunati e gli arredi li ritroviamo interi, dobbiamo però andare a recuperarli in giro: abbiamo trovato delle nostre sedie una volta in largo IV novembre e un’altra volta nel parcheggio di piazza Carducci».

Monza, vandali notturni incontro i bar: il racconto

L’attività, aperta dal mattino presto, abbassa la serranda intorno alle 21, massimo alle 22 nelle sere del weekend: «Diverse volte sono stati i residenti della piazza e dei suoi immediati dintorni, oppure i vicini, i colleghi di altre attività commerciali, ad avvisarmi di quello che stava succedendo. E che, più o meno regolarmente, finisce per capitare anche a loro: non sono l’unico in questa situazione, in balia di queste bande di giovani», che per lo più sembrano essere stranieri, anche se non mancano gli italiani. Il titolare riferisce che «le chiamate alle forze dell’ordine, a cui non manchiamo mai di segnalare tutti i nuovi episodi, non sortiscono alcun effetto: le pattuglie non arrivano, oppure arrivano talmente tanto tempo dopo da non trovare più nessuno sul posto».

Monza, i vandali notturni alle spalle del Comune

Eppure, prosegue, «siamo a due passi dal palazzo del Comune, nel cuore della città: sembra incredibile che questo fenomeno non si riesca ad arginare». Nel mirino dei vandali non solo piazza San Paolo: «Il venerdì, il sabato e la domenica basta fare due passi per il centro di prima mattina per imbattersi anche in fioriere rovesciate, piante distrutte, paletti divelti: succede soprattutto in via Carlo Alberto e in via Zucchi. Quanto a noi, un sacco di volte ci siamo messi a riparare, quando possibile, sedie tavoli e ombrelloni. Altrimenti non ci è rimasto altro da fare che ricomprarli».

L’escalation sembra aver preso il via una manciata di mesi fa, per culminare durante le sere della bella stagione: ora il clima non è più così favorevole, ma gli episodi continuano a riproporsi. «Lavoro qui da diciassette anni e ho notato una decadenza costante: a mancare sono i controlli e la sicurezza. Qui in piazza San Paolo, in altre zone del centro storico, come i portici di piazza Carducci, dove i ragazzi iniziano a trovarsi nel tardo pomeriggio, e poi, va da sé, anche in stazione. L’ho segnalato tante volte in comune, sia a chi si occupa del commercio, sia a chi ha le deleghe alla polizia locale e alla legalità. Spiace constatare che, al momento, non sia servito a nulla».