Monza, ArcoDonna insegna la cucina italiana: un corso base per donne straniere

La cucina italiana come ponte tra le culture grazie al corso di ArcoDonna per donne straniere. Come iscriversi.
Cucina italiana ingredienti - foto creata da valeria_aksakova/it.freepik.com
Cucina italiana ingredienti – foto creata da valeria_aksakova/it.freepik.com

La cucina italiana come ponte tra le culture. L’associazione ArcoDonna propone un corso di cucina rivolto a donne straniere. L’idea è quella di offrire un vero e proprio laboratorio nel quale verranno insegnati gli elementi base della cucina italiana, attraverso alcune ricette tra le più caratteristiche della nostra tavola. Un corso completo per portare in tavola il buono dell’Italia: dai primi piatti ai secondi di verdura (per venire incontro alle scelte religiose delle partecipanti) fino ai dolci.

L’appuntamento per le aspiranti cuoche è il venerdì, dalle 10.30 alle 12.30 negli spazi dell’oratorio di Sant’Alessandro, in via Sant’Alessandro 15 a Monza.

Il corso prenderà il via il prossimo 4 marzo e terminerà i 1 aprile. È già possibile iscriversi alle lezioni contattando l’indirizzo info@associazionearcodonna.org.

L’iniziativa rientra nel progetto “Progettare l’empowerment – Donne in azione” promosso in collaborazione con Cadom.

Nel rispetto delle misure di sicurezza ancora previste per il contenimento della pandemia al corso non saranno ammesse più di otto partecipanti, selezionate attraverso un colloquio conoscitivo in programma il 25 febbraio a partire dalle 10 sempre all’oratorio di Sant’Alessandro.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.