Una serie di striscioni contro la violenza sulle donne, affissi dagli operai, dai tecnici e dai responsabili di cantiere della Milano-Desio-Seregno. È l’iniziativa messa in atto dalla consigliera con deleghe alle Infrastrutture, Daniela Caputo, e dai responsabili di Città Metropolitana per lanciare messaggi dalle recinzioni dei microcantieri della metrotranvia. E per il 25 Novembre del Nord Milano si è pensato che per una volta i lenzuoloni affissi in strada, che di solito vengono messi sui cavalcavia per annunciare un matrimonio o un lieto evento, potessero essere un modo molto “popolare” per ribadire il rispetto delle donne contro ogni tipo di atto violento.


Metrotranvia Milano-Seregno contro la violenza sulle donne: iniziativa a Nova Milanese, Desio e Seregno
Nella mattina di martedì, il giorno consacrato alla lotta alla violenza di genere, mentre tutta la Lombardia si appresta a celebrare l’evento con cortei, convegni, interventi e manifestazioni di ogni tipo, Città Metropolitana ha pensato a un modo innovativo di partecipare. L’iniziativa è stata fatta lungo le recinzioni del progetto della metrotranvia partendo da Cusano Milanino passando per Nova Milanese, Desio e arrivando fino a Seregno sono stati appesi i lenzuoli e altri cartelli inneggianti al 25 Novembre, con l’ausilio delle maestranze di cantiere e con la presenza dei sindaci e con il contributo dell’Arma dei Carabinieri.
«Il messaggio – ha spiegato la stessa Caputo – vuole essere uniti senza alcun confine e dire alle vittime che siamo al loro fianco. L’ausilio degli uomini di cantiere serve a sensibilizzare ulteriormente gli uomini perché prendano coscienza e si facciano portavoci di queste istanze».