Meda: patente e licenza non ci sono, multa di 2mila euro per un trasportatore

Alla guida senza patente e carta di circolazione e di un mezzo che non avrebbe potuto condurre: controllo salato a Meda.
La polizia locale di Meda, impegnata in un pattugliamento del territorio
La polizia locale di Meda, impegnata in un pattugliamento del territorio

Un controllo stradale consente alla polizia locale di Meda di fermare un cittadino che si trovava alla guida senza patente e carta di circolazione e di un mezzo che non avrebbe potuto condurre. Una sfilza di irregolarità sono quelle accertate dagli agenti a un cittadino di origine peruviana fermato martedì 14 ottobre a seguito di un controllo in città.

Meda: patente e licenza non ci sono, veicolo non autorizzato al trasporto merci per conto terzi

L’uomo, secondo quanto riferito dal comandante Claudio Delpero, si trovava alla guida di un autocarro privo di patente di guida e di carta di circolazione. Lo stesso trasportava merce in conto terzi senza le previste autorizzazioni e con un veicolo adibito a trasporto merci in conto proprio, una modalità che – precisa il comandante – presumibilmente consentirebbe di evadere i tributi come previsto dal servizio in conto terzi. 

Meda: patente e licenza non ci sono, sanzione e sequestro

Il conducente è quindi stato sanzionato con una multa di oltre 2000 euro e gli agenti hanno sequestrato il veicolo.

Il trasporto merci conto terzi si riferisce all’attività di trasportare beni per conto di altri soggetti, in cambio di un compenso. Questo significa che il trasportatore è un’impresa esterna che si occupa di movimentare merci altrui, a differenza del conto proprio, che consiste nel trasportare merci di proprietà della stessa azienda. Per svolgere legalmente questa attività è necessaria una licenza apposita, nota come licenza di trasporto merci conto terzi.

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.