Lissone: trovate due valigie con 2.000 pacchetti di sigarette di contrabbando alla stazione

Su segnalazione di un cittadino la polizia locale ha recuperato due valigie abbandonate allo scalo ferroviario: dentro, una sorpresa di contrabbando.
Una delle valigie trovate a Lissone
Una delle valigie trovate a Lissone

Valigie abbandonate di fronte alla stazione ferroviaria di Lissone: i vigili intervengono per un sopralluogo e scoprono che al loro interno è custodito un ingente quantitativo di sigarette di provenienza turca, destinate quasi certamente al contrabbando; scatta il sequestro.

È quanto accaduto nella  mattinata di mercoledì 19 aprile. Il comando di polizia locale, coordinato dal comandante Matteo Caimi, era stato allertato da una segnalazione. All’ingresso della stazione ferroviaria di Lissone si trovavano due valigie. Gli agenti sono quindi intervenuti sul posto per ragioni di sicurezza.

Stazione di Lissone: allarme e poi sorpresa

Grande la sorpresa una volta verificato quanto era contenuto all’interno delle stesse: circa 40 kg di sigarette pari a circa 2000 pacchetti di Marlboro di provenienza turca. Il quantitativo era custodito all’interno di due valigie  di grandi dimensioni che erano state lasciate incustodite nei pressi dell’ingresso della stazione ferroviaria. Il personale di polizia locale, intervenuto a seguito di una chiamata, ha provveduto, per ragioni di sicurezza, ad analizzare il contenuto delle valigie nei locali del comando di via Gramsci.

Le attività di sequestro e di informativa alla procura della Repubblica di Monza sono state svolte congiuntamente alla guardia di finanza, già attiva sul filone del contrabbando di tabacchi lavorati esteri nei comuni della zona. 

Le telecamere della stazione per ulteriori indagini

Oltre all’assidua attività di controllo del territorio degli operatori di polizia locale è risultato prezioso, per ulteriori indagini, il sistema di videosorveglianza in gestione al comando che si conferma essere uno strumento utile ed indispensabile per le attività di polizia giudiziaria e di sicurezza urbana. Dalle immagini registrate, infatti, gli inquirenti possono trarre informazioni importanti per gli sviluppi della vicenda i cui accertamenti proseguono al fine di cercare di individuare i soggetti che avevano le valigie e che, per ragioni al vaglio, sono state rinvenute incustodite all’esterno della stazione di Lissone.

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.