L’ingresso al palazzo municipale nuovo è filtrato da un’innovativa cabina di sanificazione, primo modello sul mercato di camera sanificante a secco che, sfruttando l’atomizzazione ad ultrasuoni di una soluzione igienizzante, in almeno 8 secondi di esposizione elimina virus e batteri depositati su vestiti e oggetti. All’inaugurazione, oltre al sindaco Luca Veggian, sono intervenuti anche Fabrizio Sala, vicepresidente di Regione Lombardia, il direttore generale di Ats Brianza Silvano Casazza e il direttore generale di Asst Vimercate Nunzio Del Sorbo. Presenti assessori e consiglieri comunali, oltre a diversi amministratori locali dei vicini Comuni.

Veggian ha introdotto il vicepresidente regionale elogiando «il modello lombardo, riferimento in tutto il mondo». «Il modello dei lombardi è la collaborazione tra cittadini, imprese, istituzioni, sanità» ha detto Sala enfatizzando «la cultura economica tipica brianzola, per cui quando c’è una difficoltà uno lavora per aiutare e, poi, lavora per fare business». Consapevole che «finché non ci sarà un vaccino o una cura, la prevenzione è fondamentale», il vicegovernatore ha auspicato che «progetti come quello di Kabi possano essere esportati nel resto del mondo». Circa l’andamento della pandemia «i dati sono confortanti – ha detto -. La maggior parte del numero di tamponi “positivi” sono “debolmente positivi”, che nella maggior parte dei casi significa negativi: ci sarà una classificazione analitica fra qualche giorno sul sito della Protezione civile nazionale».